Quando il computer si trova esposto agli attacchi di virus, trojan, malware e spyware di varia natura, si verifica un evento alquanto singolare. In sostanza, vengono realizzate alcune chiavi che vengono bloccate da una tipologia di autorizzazione molto particolare. In questo caso, provare ad eliminare le chiavi col tasto "Canc" o con l'opzione "Elimina" risulta praticamente impossibile. Il blocco dunque non consente di effettuare alcun tipo di azione per risolvere questo problema. Ora abbiamo compreso il motivo per cui una chiave di registro ci appare bloccata. Ed ecco che il regedit, ossia il Registro di Configurazione di Sistema, va riparato con uno specifico programma. Vediamo qual è il suo nome e in che modo va utilizzato. Lo andremo a ricercare direttamente dal browser, quindi apriamo Firefox, Chrome, Opera o Edge. Da qui avvieremo un qualunque motore di ricerca che ci aiuterà a reperire il software originale.