Come eliminare utente ospite su Mac

Tramite: O2O 28/03/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

All'interno del vostro computer Mac, è presente una specifica funzione che vi consente di avere a disposizione la possibilità di utilizzare un cosiddetto "utente ospite". Quando dunque vi capita di far usare il vostro computer ad un amico o a un parente che magari sono presenti in casa vostra per una visita occasionale, ecco che questa funzione può risultare davvero utile e vi consentirà di non dover aprire un account completo per loro. In taluni casi, tuttavia, l'utente ospite può anche non risultare gradito al possessore del Mac. Nei casi, quindi, di non utilizzo di questa funzione, nasce l'esigenza di eliminarla. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come eliminare un utente ospite su Mac.

26

Occorrente

  • Manuale delle istruzioni
  • Connessione attiva
36

Attivate l'opzione di cancellazione dati

Per prima cosa, dovrete cercare di verificare quali sono le funzioni che il vostro computer Mac consente di effettuare ad un utente ospite. Se, da una verifica, notate che tra le attività consentite agli ospiti vi è anche quella di accedere (più o meno limitatamente) alle cartelle personali in uso sul pc, questo rappresenta di sicuro un buon motivo per eliminare l'account ospite. Tutte queste informazioni, di solito, sono contenute all'interno del manuale di istruzioni che vi viene consegnato al momento dell'acquisto del computer. Quindi, vi raccomandiamo sempre di averlo a portata di mano. In ogni modo, prima di procedere all'eliminazione dell'utente in questione, vi consigliamo sempre di attivare l'opzione che cancella ad ogni logout i dati scaricati.

46

Aprite le Preferenze di Sistema

Dopo aver posto in essere questa importante e preliminare operazione, vediamo dunque come eliminare un utente ospite su Mac. Per disabilitare l'utenza in questione dalla finestra di Login di OS X, aprite innanzitutto "Preferenze di Sistema" e cliccate su "Utenti e Gruppi". Successivamente dovrete cliccare sull'icona a forma di lucchetto, posta in basso a sinistra della schermata. Qui dovrete poi inserire le vostre credenziali di amministratore.

Continua la lettura
56

Eliminate l'utente ospite

Giunti all'interno del sistema, dovrete fare clic su Utente Ospite. L'icona si trova nella parte sinistra della schermata. Poi vi basterà eliminare la spunta presente su "Consenti agli Ospiti di eseguire il login su questo computer", ed il gioco è fatto. Vi ricordiamo che, riposizionando la spunta al suo posto, l'account ospite verrà immediatamente ripristinato. Infine, per completare la procedura e per essere assolutamente sicuri che nessun ospite possa entrare nel vostro sistema, portatevi su "Abilita Controlli Parentali" e togliete il segno di spunta anche su tutte le cartelle da aprire e sulle eventuali applicazioni che è possibile avviare. Seguendo queste modalità, nessun ospite potrà accedere al vostro Mac e voi sarete certi di essere gli unici amministratori in grado di utilizzare quel computer.

66

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come eliminare i malware dal Mac

Secondo gli esperti informatici il 2017 ha visto un picco del 230% nelle attività di malware all'interno dei computer Mac. Gli esempi degni di nota includono il virus di accesso remoto Proton e il virus KeRanger. Ma qualunque cosa finisca con "ware"...
Mac

Come eliminare graffi e macchie dal MacBook

Il computer è un dispositivo che ci consente di svolgere diverse attività in qualunque ambito. Considerando il suo valore, dobbiamo sempre mantenerlo in buone condizioni il più possibile. Un computer della Apple è ancora più delicato di altri. Per questo...
Mac

Come eliminare i file temporanei su Mac

Col trascorrere del tempo e con l'utilizzo, l'accumulo di cache e file temporanei inevitabilmente può ridurre le prestazioni del nostro Mac. Si tratta di file che, gravando sull'Hard Disk e sulla memoria del dispositivo, rischiano di causare rallentamenti,...
Mac

Come eliminare le Applicazioni di Sistema da Mac OS X

Il mondo dell'informatica costituisce una realtà a se stante rispetto a quella concreta non virtuale, questo perché è costruita secondo regole e comandi ben precisi, a misura di uomo, ma nello stesso tempo che è necessario avere ben presente per poter...
Mac

Come formattare e reinstallare MacOS su Mac e MacBook

La formattazione del sistema operativo MacOS è necessaria in caso di presenza di virus o prima di venderlo o cederlo ad un altro utente, onde evitare di essere esposti a furti di identità. Tuttavia, la formattazione potrebbe non essere sufficiente per...
Mac

7 cose da sapere per passare da Pc Windows a Mac

L'idea di passare a un computer Mac dopo essere stato un utente di un Pc è al giorno d'oggi una tentazione comune, ma molte persone non hanno ancora fatto il salto poiché pensano che l'operazione costi troppo, oppure devono ricreare tutti i loro file...
Mac

Come cancellare tutte le tracce di un programma dal Mac

A differenza di quanto accade su un computer Windows (in cui è necessario installare un programma specifico), disinstallare un software su un computer di casa Apple, sia esso iMac, MacBook o Mac Pro, è un'operazione che non presenta grosse difficoltà....
Mac

Come configurare iMac

Quando si parla di iMac, si intende uno di quei computer appartenente alla famiglia di dispositivi all-in-one prodotta dalla Apple e indirizzata inizialmente ad un pubblico che desidera un prodotto di utilizzo piuttosto semplice. La prima versione di...