Il sistema operativo si trova su una partizione o su un disco del PC. Procediamo quindi con l?identificare la sezione che ci interessa. Per soddisfare questa richiesta è sufficiente controllare quale hard disk contiene le cartelle ?programmi? e/o ?programmi x86?, ?Windows?.
Normalmente basterebbe vedere il nome del disco, solitamente ?C?. Esistendo però la possibilità che ci sia un altro sistema operativo sul computer, è preferibile controllare con questo metodo. Per identificare con certezza la versione del sistema installato su quella partizione/disco fisso è sufficiente controllare un file. Entrate nella cartella Windows, e poi nella cartella System32. Localizzate il file License.rtf e apritelo. Al suo interno potrete trovare la versione e il nome del sistema Windows installato. Se il file presenta solo poche righe del contratto di licenza, allora quel disco ha al suo interno Windows 10. Il metodo vale per identificare Windows Vista, 7, 8 e 10. A questo punto se ci sono più sistemi operativi Windows sul pc, potrete avere la sicurezza di eliminare quello giusto.
Precisazione: Eliminare un sistema operativo non è un?operazione immediata e farlo richiederà la formattazione della partizione o dell?intero disco. Una partizione non è altro che una porzione del disco fisso. Formattare una partizione non formatta l?intero disco ma solo una sua parte. Prima di procedere oltre salvate ogni file che volete salvare. Occorre un dispositivo esterno, un hard disk o una partizione diversa da quello che volete formattare.