Per avviare SkanDisc non deve essere in uso, dobbiamo pianificare l'avvio con il pulsante: "Pianifica il controllo", così facendo si avvia ed inizierà la verifica. Dipende anche dalla capacità del disco rigido, questo processo durerà qualche minuto. Per essere sicuri di avere ottimi risultati non utilizziamo il nostro computer fin che il processo non sia terminato. Non è necessaria una grande conoscenza del computer è semplice e alla portata di tutti, non corriamo rischi e non creeremo errori irreversibili. C'è la possibilità di usare la linea di comando, effettuando lo ScanDisk dal Prompt dei comandi, andiamo su Start, clicchiamo su: "Cerca programmi e flie " troviamo la scritta: "cmd" ora lanciamo il comando. "Chkdsk" seguito da opzioni che si otterranno aggiungendo al comando la scritta: "/?...": Se abbiamo una buona conoscenza del pc possiamo eseguire chkdsk direttamente dal prompt dei comandi così da personalizzare l'esecuzione tramite specifiche variabili. Quindi per fare un controllo del prompt dei comandi, dobbiamo dare il comando: " Chkdsk C:/F /R", premiamo ora il tasto invio. Anche qui bisogna confermare l'esecuzione della verifica al riavvio del computer scrivendo la lettera S successivamente premiamo invio dalla nostra tastiera.