Per chi non la conoscesse EBay è una piattaforma web che, offre ai propri utenti la possibilità di vendere e comprare oggetti sia nuovi che usati, in qualsiasi momento, da qualunque postazione Internet e, con diverse modalità, incluse le vendite a prezzo fisso e a prezzo dinamico. La vendita consiste di solito nell'offerta di un bene o un servizio, da parte di venditori professionali e non, a cui vengono applicate tariffe interamente a loro carico, sia per pubblicare l'inserzione, sia come commissione sul valore finale dell'oggetto venduto. Successivamente gli acquirenti fanno offerte per aggiudicarsi la merce. Ricordiamo che l'iscrizione gratuita al sito è obbligatoria. Inoltre è doveroso sottolineare che le vendite on line generalmente prevedono una disciplina del recesso, adeguata, in grado di dettagliare minuziosamente ogni passo da seguire per esercitare il diritto in questione. Tale diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche. Il consumatore che vuole recedere dal contratto concluso con il venditore, deve esercitare tale suo diritto nel termine di 10 giorni lavorativi: 1) dalla data in cui è stata sottoscritta la nota relativa all'ordine; 2) dalla data in cui si è ricevuta la merce. Come esercitare diritto di recesso su EBay ce lo spiegheranno in maniera dettagliata i passi a seguire.