Se il vostro lavoro non vi piace completamente, oppure se volete mantenere il file con dei livelli per apportare modifiche eventuali in futuro, è meglio che salviate il file in un formato chiamato PSD. Per fare ciò dovrete selezionare la voce "Salva con nome", sempre dal menù "File". Vedrete che otterrete un file con molti MB, questo però conterrà tutte le informazioni relative all'immagine, vi permetterà di fare modifiche ed anche miglioramenti tutte le volte che volete. Con lo stesso metodo, inoltre, potrete salvare il file anche in altri formati, come BMP e PDF. Nella lista dei formati disponibili troverete anche il formato PNG e JPG, però in tal caso non potrete ottimizzare il salvataggio impostando i valori citati al secondo passo.