Linkedin è ad oggi il principale Social Network Professionale, attivo dal 2003 conta ad oggi oltre 330 milioni di iscritti. Il consolidamento e la crescita del proprio network lavorativo, la stesura o lettura di post e articoli specifici e, negli ultimi anni, la costruzione del proprio personal brand, sono i principali scopi per l'utilizzo di questa piattaforma.In Italia oltre il 12% dei lavoratori ha un proprio profilo personale che utilizza sia come vetrina verso possibili recruiter, sia come pagina per migliorare il proprio Personal Brand (Marchio personale) oppure per tenersi aggiornato sulle innovazioni del proprio mercato di riferimento.Linkedin mantiene traccia di tutte le tue attività, consigliare o condividere post di altri, creare un articolo, inserire un'offerta di lavoro, sono tutte attività che vengono mantenute nella tua cronologia e sono visibili a tutti i tuoi collegamenti.
Ma se tu volessi muoverti all'interno della piattaforma senza lasciare traccia, in modalità Invisibile?Di seguito una mini guida per settare questa impostazione e non lasciare traccia quando visiti un profilo, dichiarandoti come Utente Anonimo di Linkedin.