Prima di decidere di partecipare ad un concorso è necessario sapere tutte le informazioni alla base di essi. Un occhio di riguardo è da rivolgere alla scadenza: per completare la procedura di partecipazione ad un concorso è utile avere il tempo sufficiente per definire cosa fare, quali documenti servono e quanto occorre per averli. È indispensabile, inoltre, avere ben chiari quali siano le caratteristiche del posto per cui si sta concorrendo: sede di lavoro, retribuzione, requisiti, documenti. Generalmente, le informazioni di cui si ha bisogno per partecipare ad un concorso sono quelle demografiche, come residenza, obblighi militari, eventuali titoli, iscrizione nelle liste elettorali. Come detto prima nell'epoca odierna il posto nel pubblico (acquisibile tramite concorsi) è diventato sinonimo di stabilità o di posizione a tempo indeterminato. Per questo motivo la ricerca dei concorsi giusti è un momento di grande importanza, così come i passaggi che sono necessari per essere selezionati. Tra questi rientrano le prove, generalmente di cultura generale o di una materia specifica a seconda del grado lavorativo ricercato, e il colloquio. Sicurezza, conoscenze, personalità flessibile e competenze trasversali diventano, quindi, elementi imprescindibili per raggiungere l'obiettivo prefissato.