Come estrarre l’audio da un video in un Mac
Introduzione
Sarà capitato a tutti di aver bisogno di estrapolare una traccia audio da un video, come ad esempio la sigla di qualche cartone per i figli o semplicemente per riascoltare una canzona sul nostro lettore MP3 o riutilizzarla in qualche montaggio video.
Bene, se state cercando il modo giusto e il più veloce per farlo, con questa guida sarete in grado di estrarre qualsiasi file audio sul vostro MAC e potrete farlo in vari formati: MP3, ACC, OGG, etc, per farlo vi spiegherò come utilizzare uno dei software più conosciuti ed utilizzati: VLC Media Player.
Occorrente
- Personal Computer (PC)
- VLC Media Player
- Video da cui estrapolare il file audio
Il softaware
La prima cosa che dovrete fare è chiaramente scaricare il software da questa pagina e scegliere l'ultima versione disponibile, sulla pagina iniziale troverete tutte le caratteristiche e le informazioni riguardanti il prodotto, ricordatevi di scegliere la voce " Mac Os X " e finalmente fate il Download dell'intero package!
L'installazione
Una volta fatto il Download e installato il programma, possiamo finalmente aprirlo e andare direttamente alla voce del menù "Media", cliccare sulla voce "Converti/Salva" che vi aprirà automaticamente una nuova finestra, quando vi si aprirà dovrete cliccare su "aggiungi" e subito dopo scegliere il file che vorreste convertire!
La conversione
Adesso siamo praticamente pronti per convertire il nostro file, clicchiamo in basso su "Converti/Salva" e andiamo a decidere dove vogliamo che venga salvato il nostro audio, qui come sempre dovremo cliccare su "sfoglia", scegliere la cartella di destinazione e rinominare il nostro file.
Fatto questo possiamo andare in Impostazioni ed alla voce "Profilo" scegliere "Audio-MP3" o un altro formato a seconda delle nostre esigenze.
La codifica
Ci siamo, abbiamo deciso percorso, nome e formato per il nostro file audio, ora clicchiamo sull'icona con Cacciavite e Chiave inglese e nella scheda "Incapsulamento" scegliamone il formato dello stesso, in questo caso clicchiamo su Wav e successivamente nella scheda "Codifica Audio". Da qui abbiamo la possibilità di settare diverse opzioni "Codifica", "Bitrate", "Canali" e "Campionamento", vediamoli quindi uno per uno:
La Codifica la lasciamo su MP3, mentre il Bitrate, che ci consente di definire la qualità del file audio che andremo a generare, lo imposteremo su valori maggiori di quelli di default, in questo modo avremo un file audio perfetto, in questo preciso caso scegliamo 256 kbit, ma ottimi risultati li possiamo ottenere dai 160 in su. Alla voce "Canali" settiamo i parametri sul 2, che ci consente di ottenere un file audio stereo, altrimenti potete scegliere 1 per mono, in fine per quanto riguarda il campionamento possiamo lasciarlo sui valori di default e finalmente cliccare su "Salva".
l'avvio
A questo punto avremo completato tutti i passaggi e possiamo cliccare su "Avvia" per far partire la conversione.
Il lettore inizierà il processo senza farci visionare e ascoltare il video, ma ci mostrerà una barra di avanzamento che ci definisce la durata complessiva dell'estrazione del file.
Una volta terminato il processo possiamo andare al percorso di salvataggio che abbiamo scelto per il nostro file e lo troveremo salvato con il nostro "nomefile. Mp3" che abbiamo appena generato.
Con un doppio click potremo ascoltarlo e controllare se tutto è andato a buon fine. Eventualmente potremo decidere di tagliarlo o unirlo ad altri file con Audacity oppure masterizzare la traccia su un cd ed ascoltarla in qualsiasi momento!
È tutto, adesso avete la possibilità di estrarre file audio quando e come volete!