Ci siamo, abbiamo deciso percorso, nome e formato per il nostro file audio, ora clicchiamo sull'icona con Cacciavite e Chiave inglese e nella scheda "Incapsulamento" scegliamone il formato dello stesso, in questo caso clicchiamo su Wav e successivamente nella scheda "Codifica Audio". Da qui abbiamo la possibilità di settare diverse opzioni "Codifica", "Bitrate", "Canali" e "Campionamento", vediamoli quindi uno per uno:
La Codifica la lasciamo su MP3, mentre il Bitrate, che ci consente di definire la qualità del file audio che andremo a generare, lo imposteremo su valori maggiori di quelli di default, in questo modo avremo un file audio perfetto, in questo preciso caso scegliamo 256 kbit, ma ottimi risultati li possiamo ottenere dai 160 in su. Alla voce "Canali" settiamo i parametri sul 2, che ci consente di ottenere un file audio stereo, altrimenti potete scegliere 1 per mono, in fine per quanto riguarda il campionamento possiamo lasciarlo sui valori di default e finalmente cliccare su "Salva".