Come abbiamo visto finora, estrarre un oggetto da un'immagine con Photoshop è davvero semplice. A questo punto, però, dobbiamo procedere con l'ultimo step. Esso riguarda il salvataggio del nostro lavoro. Torniamo sulla barra degli strumenti situata in alto e portiamoci sulla voce "File". Troveremo una serie di comandi, tra cui "Salva con nome". Clicchiamo su di esso e andiamo ad assegnare un titolo al nostro nuovo file. Per quanto riguarda l'estensione, abbiamo una vasta scelta. Tra i formati maggiormente utilizzati troviamo il jpg, molto leggero in termini di MB e di buona qualità. Un file jpg però si considera definitivo. Se desideriamo apportare delle modifiche in un secondo momento, dobbiamo salvare il file in psd, ossia un formato modificabile. Attendiamo il completamento dle processo di salvataggio, dopodiché potremo chiudere Photoshop. Per uscire dall'editor dovremo semplicemente cliccare sul pulsantino in alto a destra che contiene una piccola x. Ed ecco che il nostro lavoro si può considerare finalmente completo.