Se invece di Photoshop possedete il programma Gimp, tale effetto è anche possibile applicarlo. Iniziate scegliendo l'immagine sulla quale applicare l'effetto e apritela su Gimp (Basterà semplicemente trascinarla sul programma). Dal menu recatevi su "Livello" e cliccate su "Duplica livello". Dal pannello dei livelli selezionate la copia che si è creata, andate su "Filtri", poi "Sfocature" e selezionate "Gaussiana". Scegliete la percentuale del "Raggio di sfocatura" e cliccate su "Ok" (I valori consigliati variano da 5 a 10). Andate su "Livello", poi "Maschera", selezionate la voce "Aggiungi maschera di livello", scegliete "Bianco (opacità completa)" e cliccate su "Aggiungi". Selezionate ora lo strumento "Pennello", scegliete la dimensione idonea al soggetto da evidenziare scelto, ed incominciate a "colorarlo". Noterete come risulti molto più nitido rispetto allo sfondo. Una volta che sarete soddisfatti del vostro lavoro, per salvarlo cliccate su "File", poi "Esporta", scegliete la destinazione del salvataggio, rinominate l'immagine, cliccate su "Esporta", scegliete la qualità massima e cliccate nuovamente su "Esporta".