Come evitare l'avvio automatico di programmi all'accensione del PC

Tramite: O2O 03/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il lavoro al computer, per certi versi, ci agevola notevolmente in parecchie attività. I tempi di realizzazione di un qualunque lavoro sono indubbiamente più rapidi. Talvolta però qualcosa ci mette i bastoni tra le ruote. Capita difatti che l'avvio del PC venga rallentato dall'inizializzazione automatica di molti programmi e applicativi di varia natura. La presenza simultanea di più applicazioni in fase di caricamento va a sovraccaricare in maniera piuttosto gravosa la RAM. Ed ecco che perdiamo tempo perché il terminale non si muove a portarci nella schermata di Word, o sul foglio di Excel, o anche nella pagina iniziale di Photoshop. Per non parlare poi di varie applicazioni, come BitTorrent, Skype o Spotify. C'è da impazzire a quel punto, è vero. Ma non dobbiamo assolutamente perderci d'animo. Difatti esiste un modo per risolvere questo problema e lo andremo a vedere tra poco. Qui di seguito scopriremo quindi come evitare l'avvio automatico di programmi all'accensione del PC. Sfruttando i consigli presenti nel tutorial, riusciremo a riportare il computer alle prestazioni ottimali di una volta. Se il computer non è altamente performante, questa soluzione si può adottare praticamente ad occhi chiusi. Nel caso di terminali più "delicati", meglio agire con criterio. Ad ogni modo, vediamo come procedere.

27

Occorrente

  • PC
  • Programmi che si avviano automaticamente
37

Controllare lo stato dei programmi dalla tray bar e disabilitarne l'avvio automatico

Il modo migliore per evitare l'avvio automatico di programmi all'accensione del PC è tenere sotto controllo la tray bar. Si tratta di un piccolo riquadro che si trova accanto all'orologio di Windows, in basso a destra. Da qui possiamo avere una panoramica generale sui programmi attivi in quel preciso momento. Per espandere l'anteprima, clicchiamo con il tasto destro del mouse sull'icona di uno dei programmi in fase di avvio. In questo modo attiveremo un menù a tendina, in cui sono presenti alcune voci. Generalmente, l'opzione relativa alla disattivazione dell'avvio automatico all'accensione è presente in elenco. Qualora non comparisse, possiamo disabilitare l'avvio automatico del programma in un altro modo. Nella maggior parte dei casi troviamo un segno di spunta, che si può eliminare molto facilmente con un click del tasto sinistro del mouse. Se poi dovesse succedere che proprio non troviamo alcuna opzione di questo tipo, dovremo procedere manualmente. Disabilitare l'avvio automatico di un programma all'accensione del PC è sempre possibile, seppur in un'altra maniera. Ebbene, vediamo quale.

47

Disattivare manualmente l'avvio automatico dei programmi dal prompt

Eccoci al metodo di tipo manuale utile ad evitare l'avvio automatico di programmi all'accensione del PC. Portiamoci sul pulsante "Start" e apriamo il menù principale con un semplice click del tasto sinistro del mouse. Scegliamo il prompt "Esegui", quindi digitiamo testualmente "msconfig", omettendo le virgolette qui presenti. Confermiamo il comando tramite pressione di "Invio" sulla tastiera del nostro PC. A questo punto, si aprirà una finestrella contenente la lista dei programmi che si avviano in automatico non appena il computer viene acceso. Per capire meglio di quali programmi si tratta, Windows ci mostra il percorso per giungere all'applicativo e alcune informazioni accessorie inerenti allo stesso. Una volta visualizzati tutti i programmi da disattivare manualmente, passeremo all'eliminazione del segno spunta presente accanto a ciascuno di essi. Ricordiamoci di portare a termine la procedura confermando con un click sul pulsante "Ok". In questo frangente, comunque, occorre fare attenzione. Limitiamoci a togliere la spunta, senza prendere altre iniziative. In quel caso, altrimenti, rischieremmo di disattivare il programma o addirittura cancellarlo parzialmente.

Continua la lettura
57

Riavviare il computer e controllare l'effettiva disabilitazione dell'avvio automatico

Ora che abbiamo imparato ad evitare l'avvio automatico di programmi all'accensione del PC, procediamo con il riavvio del sistema. Attendiamo il completamento del riavvio di Windows, quindi controlliamo se i programmi si inizializzano ancora da soli. Sicuramente avremo disabilitato l'autorun di ciascuno di essi con successo. Noteremo un enorme cambiamento, poiché il PC funzionerà molto più rapidamente rispetto a prima. Se poi vogliamo riabilitare l'avvio automatico di alcuni programmi, dovremo semplicemente ripetere la procedura in senso inverso. Ad ogni modo, per sicurezza, controlliamo i software che vengono eseguiti in background o in maniera indesiderata. I programmini in questione sono le toolbar, le richieste di backup indesiderate ed eventuali pop-up pubblicitari. Qualora ci fosse una problematica troppo frequente, responsabile di un significativo rallentamento del PC, dovremo effettuare un controllo dei programmi installati dal pannello di controllo. Grazie a questo strumento di Windows, avremo modo di individuare elementi potenzialmente sospetti. Una scansione approfondita del sistema, inoltre, ci aiuterà a risolvere ulteriori problematiche.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Effettuare un controllo con l'antivirus prima di procedere.
  • Controllare dal pannello di controllo quali programmi si trovano in Windows.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come disabilitare l'avvio automatico dei programmi

Spesso il nostro computer diventa con il passare del tempo molto lento nel momento dell'avvio. Questo rallentamento molto spesso è causato dai software che noi stessi installiamo. Infatti questi programmi vengono lanciati automaticamente al momento dell'avvio...
Windows

Come togliere skype e messenger dall'avvio automatico

Chiunque utilizzi un PC avrà notato che a lungo andare la fase di avvio è sempre più lenta. Questo succede perché la procedura di installazione della maggior parte delle applicazioni che scarichiamo fa sì di inserirle in automatico tra i programmi da...
Windows

Come velocizzare l'avvio del PC

Un PC lento all'avvio non sempre cela virus o problematiche all'hardware. Prima di formattare o sostituire i componenti, controllare le impostazioni dei software. Un programma non va solo installato. Vanno controllate anche le impostazioni nel dettaglio...
Windows

Come disabilitare i programmi che partono in automatico su Windows

Molti di voi sapranno sicuramente che, quando si accende il proprio computer, esistono dei software che si avviano automaticamente. Tuttavia, delle volte può avvenire che, alcuni di questi non interessino affatto o provochino qualche anomalia, che porti...
Windows

Come Disattivare Programmi Inutili All'Avvio Di Windows Utilizzando Ccleaner

Se non state molto attenti alla manutenzione del vostro Personal Computer (PC), all'avvio della versione "Microsoft Windows" che avete installato finireste spesso a ritrovarvi con un grande numero di icone che infestano la tray bar (situata in basso a...
Windows

Come programmare l’accensione e lo spegnimento del PC

Talvolta può succedere di avere la necessità di uscire di casa o dal lavoro senza aver spento il proprio Personal Computer, può capitare perché è sopraggiunta un’urgenza oppure perché è in atto un importante aggiornamento o si sta scaricando un programma....
Windows

Come inserire una password all'accensione del pc

Quando si imposta per la prima volta un nuovo computer, Windows richiede all'utente di impostare una password per il proprio account. Windows ti consente di aggiungere una password al tuo account in un secondo momento tramite la funzione Account utente...
Windows

I migliori programmi per automatizzare il pc

Quando si utilizza il computer, spesso capita di svolgere una grande quantità di azioni molto simili tra di loro. Appena acceso il PC, magari si aprirà direttamente il browser per controllare la posta o altri siti online, situazione che oltre che nella...