Come fare dei bigliettini di auguri con Word

Tramite: O2O 12/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Natale si avvicina e tra alberi, presepi e luci di ogni tipo, un posto d'onore lo meritano gli auguri. Spesso, però, non c'è modo, tempo, o voglia di farli di persona, e si ricorre allora ai classici biglietti d'auguri, un metodo infallibile per risparmiare tempo e fatica. Questi possono essere trovati facilmente in tutti i rivenditori specializzati, ma sono altrettanto semplici da realizzare autonomamente utilizzando il computer. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come fare dei bigliettini di auguri con Word.

26

Occorrente

  • Programma Word
  • Stampante a colori collegata e funzionante
36

Procedimento generale

Come prima cosa, parliamo del procedimento generale che utilizzeremo. Quello che faremo è stampare davanti e retro di un foglio A4, facendo in modo che, ritagliandolo un poco e piegandolo a metà sul lato corto, il risultato sia un biglietto di auguri del tipo "a libro" (insomma, pieghevole). Per far ciò, prepareremo 2 fogli diversi su due distinti documenti Word, uno dei quali diverrà l'interno del biglietto (pagine 2 e 3) e l'altro l'esterno (pagine 1 e 4). Prepariamo quindi il foglio che diverrà l'esterno del biglietto (pagine 1 e 4). Apriamo il nostro documento Word e selezioniamo "Layout di pagina - Orientamento - Orizzontale". In questo modo, otterremo un foglio orientato nel verso per noi più conveniente.

46

Creazione delle due pagine

Passiamo ora a creare le due "pagine". Nel foglio davanti a voi, tenete presente che la parte destra sarà quella che diverrà la pagina 1, e la parte sinistra sarà invece la 4. Creiamo una tabella di due sole celle cliccando su "Inserisci - Tabella - 2x1", come mostrato in figura, e ingrandiamola poi a tutta la pagina. Abbiamo ottenuto, grazie alla tabella, le nostre pagine 1 e 4, che altro non saranno che la copertina e il retro del biglietto. È arrivato il momento di cominciare a scrivere qualcosa e a far prendere forma al nostro lavoro. Ovviamente possiamo fare quel che vogliamo: aggiungere immagini, cambiare carattere (e colore/grandezza dello stesso), inserire sfondi, e molto altro.

Continua la lettura
56

Creazione delle pagine interne

Una volta sistemato il foglio con le pagine esterne, apriamo un altro documento e ripetiamo gli ultimi tre passi. La differenza è che stavolta stiamo parlando delle pagine interne (la 2 e la 3). Inoltre, in questo caso, dovremo compiere un'altra azione: nascondere le righe della tabella, perché nel processo di stampa e ritaglio (al contrario di quelle esterne) non saranno affatto utili, anzi. Per farlo, clicchiamo col tasto destro in un qualsiasi punto della tabella e poi subito su "Bordi e Sfondo". Andiamo quindi su "Colore", scegliamo il bianco e confermiamo (come mostrato in figura).

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come collegare Excel con Word

Spesso gli utenti di Microsoft Office desiderano integrare Excel e Word in modo che i collegamenti dati di Excel siano in un documento di Word, ad esempio i dati del saldo del conto di un report finanziario a cui è necessario fare riferimento in un documento...
Windows

Come creare un titolo artistico con Word

Creare un titolo artistico con Word, un programma della Microsoft per la scrittura e l'editing testuale professionale, è una cosa abbastanza semplice ed intuitiva, in questa guida ci occuperemo di come crearli passo passo e capiremo che cosa sono. I titoli...
Windows

Come distanziare dai bordi un testo su Word

Microsoft Word è un programma di videoscrittura creato dalla Microsoft Corporation. Nel corso degli anni Microsoft Word è diventato un programma usato praticamente da tutte le società del mondo, compresi gli istituti accademici. Infatti grazie alla sua...
Windows

Come sproteggere un file Word con password

Microsoft Word rappresenta uno dei software più adoperati del pacchetto Office, il quale consente di creare qualunque documento di lavoro o studio tramite diversi strumenti. Microsoft Word permette anche di personalizzare il testo nel modo che vogliamo,...
Windows

Come Modificare Un Logo Con Gli Strumenti Di Word

Microsoft Word è uno strumento molto utile non solo per la scrittura di un testo, ma anche per l'inserimento e l'elaborazione di immagini. Si tratta dunque di uno strumento multiuso che, tra molte altre cose utili, può fungere anche da costruttore o modificatore...
Windows

Come usare WordArt di Microsoft Office per un testo decorativo

Il pacchetto di Microsoft Office fornisce agli utenti una serie di strumenti davvero molto utili e versatili. Esistono infatti svariati software appartenenti al pacchetto Office molto utilizzati soprattutto in ambito professionali e in moltissimi uffici....
Windows

Come aggiungere o eliminare una didascalia in Word

Ecco pronta per tutti i nostri lettori, una guida molto utile ed anche del tutto pratica, attraverso il cui aiuto, poter imparare ad utilizzare meglio ed anche nel modo corretto, il programma di Word, che spesso si tende ad avere installato sul pc, ma...
Windows

Come visualizzare i numeri di riga in Microsoft Word

Microsoft Word rappresenta uno dei programmi più famosi ed importanti relativo alla videoscrittura, prodotto specificatamente da Microsoft. Esso appartiene all'importante software di produttività personale della Microsoft Office, ed ovviamente risulta...