La fotografia è un hobby che molto spesso si trasforma in professione per molti estimatori. Non c'è occasione in cui non si abbia alla mano la propria macchina fotografica per immortalare i momenti più entusiasmanti di una giornata di vacanza o di un matrimonio. Quando si scattano delle fotografie, non si preme semplicemente il pulsante della macchina fotografica. Si tratta di racchiudere in un fotogramma rettangolare il nostro modo di vedere le cose. Tra i tanti effetti che si possono applicare ad una foto, troviamo il cosiddetto Fish Eye. Quest'ultimo si può realizzare con l'ausilio di una particolare tipologia di obiettivo, il quale riprende un angolo di visione di almeno 180°. In questo modo la foto scattata subisce una distorsione, sicché tutte le linee rette e orizzontali divengono curve, ad eccezion fatta per quelle presenti al centro dell?inquadratura. È possibile ottenere il medesimo effetto anche digitalmente. A tal proposito ci torna utilissimo Photoshop, il famoso editor di grafica di casa Adobe. Qui di seguito vedremo dunque come fare l'effetto Fish Eye con Photoshop. La procedura è semplicissima e ci permette di ottenere risultati strabilianti.