Come prima cosa doobbiamo cercare un cavo HDMI che soddisfai le nostre esigenze. Valuta le dimensioni del cavo, la tipologia di connettore e la versione del cavo stesso. Come già accennato prima nell'introduzione, esistono svariate versioni. La più recente, la 2.0 supporta l'UltraHD, mentre ad esempio per i televisori più comuni di recente diffusione che adottano una risoluzione a 1080p FullHD, è sufficiente un cavo delle versioni 1.2 o 1.3. Esistono altresì cavi HDMI con funzionalità Ethernet, che oltre ad avere le medesime funzioni di un comune cavo HDMI, trasmettono dati se connessi ad una rete di dispositivi elettronici. Ci sono cavi HDMI studiati appositamente per le automobili che sopportano tutte le sollecitazioni di calore e vibrazioni di un qualsiasi autoveicolo.
.