La scelta del font sembra una banalità, ma influisce molto sul grado di attenzione che la vostra presentazione sarà in grado di catturare. Tenete presente che, mentre per le scritte su carta è preferibile utilizzare font con "grazie" (serif), per le scritte a video, e quindi anche proiettate, è sicuramente meglio evitarle, preferendo font sans serif, che affatica meno l'occhio e consente una lettura molto più facile e leggera. Non abusate di colori, cercate di mantenere uno stile il più sobrio possibile. Per lo sfondo è consigliabile lasciare un colore chiaro, magari aggiungendo qualche forma geometrica astratta vicino agli angoli, per creare una sorta di cornice.