Come fare la selezione dei canali in modalità opzionale su una TV Kennex
Introduzione
Una TV Kennex rappresenta quanto di meglio la moderna tecnologia televisiva sia in grado di offrire. Gestire il menu di una tv Kennex significa essere in grado di orientarsi e usufruire di una serie di servizi davvero avveniristici. Ma la ricchezza dell'offerta disponibile non va certo a discapito della semplicità. Con piccoli accorgimenti risulta infatti molto semplice sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questi televisori di ultima generazione. I canali di distribuzione sono i diversi modi in cui è necessario disporre di un prodotto in modo da poter raggiungere il consumatore finale. Queste sono le fasi attraverso le quali il prodotto deve passare prima di essere venduto.
Il produttore è la parte iniziale di questo processo, è chi crea il prodotto, che viene acquisito dal grossista e quindi dal rivenditore per distribuire infine il prodotto al consumatore finale. Un processo molto simile a quello applicato ai canali di distribuzione di un servizio. In questa guida vorremmo soffermare la nostra attenzione su un aspetto davvero specifico e illustrarvi come fare la selezione dei canali in modalità opzionale su una tv Kennex.
Occorrente
- Tv Kennex
- Telecomando Kennex
- Libretto di istruzioni Kennex
Sintonizzare i canali
Il primo passo che è necessario compiere, appena approntata una TV Kennex, è quello di effettuare una sintonizzazione dei canali. Solo grazie a tale procedura, infatti, sarà poi possibile selezionare ed organizzare tutti i canali nella modalità opzionale. Effettuare la procedura di sintonizzazione è molto semplice. Accendete la televisione Kennex e premete il tasto menu sul telecomando. Ad operazione avvenuta, si aprirà una pagina con varie possibili opzioni, tra le quali quella denominata "Canali". A questo punto portatevi su questa opzione e premete il tasto di OK. Vi apparirà una nuova pagina in cui dovrete scegliere fra le possibilità "sintonizzazione manuale" e "sintonizzazione automatica". Il consiglio è quello di scegliere quella "automatica", perché più rapida ed in grado di offrire i risultati migliori.
Gestire i canali
A questo punto, dopo aver effettuato questa operazione preliminare davvero necessaria, potrete provvedere alla gestione diretta dei canali e alla loro selezione. Portate il vostro TV Kennex nella modalità opzionale e entrate nuovamente nel Menù. Ancora una volta scegliete l'opzione "Canali". Successivamente premete su "Ordina Canali". Vi appariranno sullo schermo tutti i canali precedentemente scansionati, a cominciare dal primo, denominato C-01. Poi seguirà il C-02, C-03 e così via, fino al termine della lunga lista di stazioni televisive.
Selezionare i canali
Ora sarà possibile iniziare le selezione dei canali vera e propria. Se si intende, ad esempio, selezionare un canale per spostarlo da una posizione all'altra, occorrerà premere sul tasto "Inserisci". Una volta premuto tale tasto, occorre portarsi sul canale da trasferire e selezionarlo. Dopo la selezione portarsi sul canale che si intende modificare e premere "Memo Automatica". Il canale selezionato cambierà automaticamente di posizione. Una procedura simile si utilizza quando, sul vostro televisore Kennex, desiderate eliminare un canale. In questo caso la procedura da seguire è questa: portatevi sul canale da eliminare e selezionatelo. Poi premete sul tasto "Elimina". Il canale non sarà più visibile. Le modifiche vengono apportate immediatamente al proprio account, pertanto i canali appena aggiunti dovrebbero essere disponibili entro pochi minuti dalla ricezione della conferma. Un canale selezionato deve essere conservato per almeno 30 giorni prima di rimuoverlo dalle selezioni effettuate, ad eccezione dei primi 30 giorni di servizio TV, quando è possibile modificare le selezioni dei canali tutte le volte che si desidera. Alcuni canali possono essere selezionati solo come bundle e verranno conteggiati come 2 o più canali selezionati.
Consigli
- Prima di fare la selezione dei canali in modalità opzionale è sempre necessario operare una sintonizzazione automatica degli stessi.