Come fare riconoscere la stampante a word
Introduzione
Tanto per cominciare vi spiegherò un po' di storia...
Il programma "Word": è stato creato dall'azienda di informatica americana "Microsoft"; fu lanciato, per la prima volta, nel 1983 per il Sistema Operativo "DOS", nel 1984 per "Macintosh" e nel 1989 per "Windows"; permette di scrivere e salvare, sul disco del proprio computer o su un dispositivo di memoria esterna, ciascun tipo di file in vari formati (come "Documento XPS", "Pagina web", "Testo normale", "Rich Text Format", "PDF", "Documento Strict Open XML" e "Works 6 - 9 Document"). Alcune volte potrebbe succedere che il software "Word" non riesce più a riconoscere la stampante che fino ad allora sapeva identificare senza nessun problema e che, nonostante le diverse prove effettuate dall'utente, non ne vuole proprio sapere: se vi trovate in queste condizioni problematiche, non vi perdete d'animo, perché, nella seguente "guida", vi spiegherò come poter risolvere semplicemente tale inconveniente.
Occorrente
- PC (fisso o portatile)
- Almeno una stampante installata
La prima cosa da fare quando "Word" non riconosce più la stampante impiegata solitamente non è installare nuovamente i suoi "driver", ma è quella di: spegnere l'unità di stampa, premendo il pulsante "on/off" presente nella periferica; cliccare su "Start" con il tasto destro (in "Windows 8") o sinistro (nelle versioni precedenti) del mouse e, nel menù che si sarà aperto, andare sul "Pannello di controllo", dove bisogna cercare l'icona "Stampanti e altro hardware" o "Hardware e suoni" e, appena trovata, selezionare rispettivamente la voce "Stampanti e fax" o "Visualizza dispositivi e stampanti".
Cosi facendo, nello schermo del computer, si aprirà una nuova finestra, all'interno della quale si potrà o si potranno vedere la o le stampanti presenti nel Sistema Operativo; adesso, è necessario: cliccare, con il tasto destro del mouse, sull'unità di stampa che "Word" non riesce più a riconoscere e, nel menù contestuale che si aprirà, selezionare la voce "Elimina". Per disinstallare la stessa dal Personal Computer (PC).
Passiamo all'ultima spiegazione utile!!!
Infine, bisogna: riavviare il computer e, quando il riavvio sarà terminato, accendere la stampante, per farla rilevare dal Sistema Operativo e reinstallarla automaticamente (poiché i suoi "driver" sono già installati e funzionanti); far ripartire nuovamente il programma "Microsoft Word", che, nel 90% dei casi, dovrebbe finalmente riconoscere l'unità di stampa e risolvere cosi il problema riscontrato precedentemente.
Spero che questa guida vi sia piaciuta e soprattutto vi sia stata utile!
A presto...