L'ultimo passo prima di iniziare con il vero e proprio backup è quello di organizzare, se è possibile, tutti i dati in maniera ordinata. Questo permetterà al processo di essere più rapido. Fatto ciò facciamo la conoscenza di una utility forse non famosissima, ovvero Time Machine. Questa app leggerissima fa già parte del vostro calcolatore al momento dell'acquisto e, rispetto ad un sistema operativo come Windows o Linux, semplificherà il lavoro di molto. Anzi è più corretto dire che farà tutto il lavoro, basterà sapere quali dati fornirle e seguire queste semplici istruzioni:- Dopo aver collegato una periferica esterna formattata al pc avviamo Time Machine;- Dall'elenco a tendina selezioniamo la nostra periferica;- Fare click sull'opzione Utilizza disco;- Ripetere il procedimento su ogni disco scelto, se è più di uno. A seguito di questo processo si sarà liberi di scegliere, fra le opzioni, la frequenza di backup ed eventuali nuove periferiche su cui inviarlo.