Come fare un backup delle email di Gmail
Introduzione
È probabile che nella vostra casella email sia conservato un insieme di dati personali fondamentali, i quali vanno necessariamente protetti. Password, informazioni essenziali e dati di accesso vengono scambiati quotidianamente tramite posta elettronica; tuttavia, può capitare di dimenticarsi di salvare una mail importante ed eliminarla erroneamente, perdendo dati importanti. Per evitare questi spiacevoli inconvenienti, torna utile eseguire un backup della casella di posta al fine di preservare sempre una copia dei messaggi e dei contenuti inviati tramite posta elettronica. Vediamo quindi come fare il backup delle email dell'account Gmail, servizio di posta elettronica di Google che, tra le altre cose, dispone di un piccolo e semplice software messo a disposizione gratuitamente dagli sviluppatori del noto motore di ricerca appositamente per svolgere la funzione di esecuzione backup. Procediamo.
Occorrente
- PC
- Connessione Internet
- Account Gmail
La creazione di un account Google
Internet fornisce diversi servizi di posta elettronica, ma l'ampio universo di Google consente di ottenere un gran numero di servizi spesso combinati tra loro. Se non siete in possesso di un account Google e volete rimediare, basterà accedere al browser per poi cliccare su "Accedi" in alto a destra, nella pagina principale del motore di ricerca. Sotto al form di accesso troverete la voce "Crea un nuovo account", da cui partirete per creare il vostro profilo personale utile per accedere ai vari servizi messi a disposizione da Google. Dopo aver compilato inserendo i dati richiesti, avrete la possibilità fin da subito di utilizzare l'account per inoltrare messaggi di posta elettronica, per archiviare documenti mediante il servizio Google Drive, insomma tutto ciò che Google può offrire ai suoi utenti. A questo punto entriamo ancor più nello specifico e vediamo come eseguire un backup delle email dell'account.
L'accesso a Google Takeout
Google mette a disposizione degli utenti tutta una serie di strumenti gratuiti che danno l'opportunità di salvare i dati in piena sicurezza, senza doversi preoccupare di eventuali inconvenienti che possano danneggiare i documenti inseriti. Lo strumento in questione è accessibile all'url https://www.google.com/settings/takeout. Una volta approdati sul sito, eseguire l'accesso con le vostre credenziali Google: vi troverete di fronte al servizio Google Takeout.
La creazione dell'archivio
Cliccate sul pulsante "Crea un archivio" e selezionate, tramite la spunta su uno o più checkbox, i dati dell'account che intendete salvare. Selezionate "Gmail" nel gruppo "Casa e lavoro" e cliccate sul pulsante rosso "Crea archivio". Dopo pochi secondi, il servizio di Google Takeout creerà un insieme di dati attraverso un backup della posta elettronica, che successivamente potrete scaricare cliccando su "Download".
La funzione IMAP della posta elettronica
Per reimportare un backup dovrete attivare la funzione IMAP nella casella di posta. Per far ciò, entrate in "Impostazioni" e nel pannello "Inoltro e POP/IMAP" selezionate "Attiva IMAP", dopodiché salvate le modifiche. A questo punto vi basterà sfruttare un normale client mail come Mozilla Thunderbird per importare il file MBOX con il backup. Per eseguire il restore, Thunderbird necessita del plugin "ImportExportTools" scaricabile all'indirizzo https://freeshell.de/~kaosmos/index.html. Nella sezione "Componenti aggiuntivi" di Thunderbird, cliccate sull'ingranaggio ed installate "Da file" il plugin scaricato. Una volta installato ImportExportTools, non vi resta che aprire il menù "Strumenti" e il sottomenù "ImportExportTools", per poi importare i file MBOX precedentemente scaricati nel backup. Nel caso in cui desideraste altre informazioni su come fare un backup delle email di Gmail consultate il link: https://www.google.it/amp/s/m.wikihow.it/Fare-il-Backup-del-Tuo-Account-Gmail%3famp=1.
Guarda il video

Consigli
- Per un ulteriore approfondimento della pratica si consiglia vivamente la lettura delle guide e dei tutorial alternativi forniti nella guida.