A questo punto, impieghiamo ancora Trasforma, Scala dal menù Modifica, e noteremo che è palese il divario tra il colore del volto e l'immagine complessiva. Usiamo, quindi, il comando Correzione colore selettiva da Immagine, Regolazioni per poter così diminuire l'eccessivo rosso. Ora, sempre dal menù immagine, con il comando Luminosità/Contrasto Regolazioni li andiamo ad aumentare per riuscire a produrre un effetto analogo all'originale. Per quanto riguarda lo strumento Bilanciamento, invece, si può dire che esso fa in modo che possiamo cambiare, completamente a nostro piacimento, le tonalità del ritratto. Per esempio, con Tonalità/Saturazione amplifichiamo l'effetto di pallore del volto, in modo tale da renderlo assomigliante agli altri personaggi che, eventualmente, contornano lo sfondo. Ora insistiamo sul tasto Saturazione e lo riduciamo a oltre 70 punti. Come tocco finale, possiamo usare la regolazione dei livelli, ovvero quella che è sicuramente l'azione più versatile dell'intero programma: ci si muove sulle frecce del diagramma per poter mutare le impostazioni dell'immagine. Gli altri personaggi avranno, così, un'illuminazione differente. Premiamo ora Rendering ed Effetti Luce dal menù Filtro.