"Excel" è un software di grande utilità per tutti coloro che hanno necessità di realizzare grafici, schedari, lavori schematici e simili. Appartenente al pacchetto Office, sviluppato e distribuito dalla Microsoft e comprendente al suo interno altri prodotti "da ufficio" come "Word", "PowerPoint", "Access", "Outlook" e "OneNote", Excel è il software di creazione di grafici per eccellenza. Grazie alla sua estrema facilità, alla sua interfaccia intuitiva ed alla praticità nello svolgere anche le azioni più complesse, l'applicazione della Microsoft rappresenta una prima scelta quando si tratta di dover affidarsi ad un software capace di realizzare grafici caratterizzati dall'alto grado di personalizzazione, senza tralasciare la possibilità di effettuare calcoli matematici di vario tipo (operazione tipica dei fogli elettronici). Tuttavia, per tutti quegli utenti meno ferrati dal punto di vista informatico potrebbe risultare difficoltoso muovere i primi passi all'interno dell'applicazione in questione. È il caso, ad esempio, della necessità di dover creare un semplice grafico a linee, attività che non richiede particolari competenze tecniche ma che, vista la ricchezza di funzioni contenute in Excel, potrebbe risultare apparentemente complicata per chi ha poca dimestichezza con software di questo tipo. Vediamo quindi come fare un grafico a linee su Excel.