L'avvento della tecnologia ha ormai rivoluzionato drasticamente il nostro modo di comunicare con il mondo esterno. Fino a qualche anno fa il modo migliore per mantenere i contatti con parenti e amici lontani era ricorrere ai mezzi forniti dagli uffici postali. La cara vecchia lettera era uno dei mezzi più utilizzati dai nostri nonni e anche dai nostri genitori. Oltre ad essa, si poteva ricorrere alla cartolina, solitamente spedita dai luoghi di villeggiatura, oppure al telegramma. Quest'ultimo serviva per inviare messaggi brevi praticamente ovunque e il suo impiego riguardava comunicazioni come le condoglianze, le felicitazioni per un matrimonio o una nascita e le informazioni dal fronte ai tempi della guerra. Attualmente il telegramma risulta caduto ormai in disuso, eppure anch'esso ha subìto un'importante evoluzione con lo sviluppo tecnologico. Nella seguente guida scopriremo come fare un telegramma online, riportando in vita questo vecchio sistema di comunicazione interpersonale. Abbiamo a disposizione alcune alternative. Dovremo soltanto scegliere quella che si adatta meglio alle nostre esigenze.