La fotografia viene solitamente coltivata come hobby, soprattutto quando ci si reca in vacanza. Talvolta, però, si ha bisogno di una foto per altri motivi che esulano dal semplice svago. Per alcuni documenti come la carta d'identità, la tessera sanitaria o la patente serve un piccolo ritratto. Si tratta della classica fototessera. Un servizio di questo tipo di servizio viene generalmente erogato da un fotografo. In alternativa, ci si reca alle classiche "macchinette" per farsi scattare una foto del genere. La postazione self-service è molto utile se abbiamo poco tempo a disposizione. Tuttavia la qualità ne potrebbe risentire. Qualora si desiderasse risparmiare del denaro, si può creare una fotografia "homemade". Vediamo allora, con l'aiuto del presente tutorial. Come fare una fototessera in diverse maniere. Si tratta di una serie di procedure estremamente semplici. Alcune di esse, invece, prevedono l'impiego di appositi software di photo editing.