Come formattare dischi grandi in fat32
Introduzione
Ok, avete una memory card piena zeppa di foto che non vi servono più e volete liberarvene.
Oppure volete fare pulizia su un hard disk esterno per riusarlo come fosse appena stato acquistato.
In questa guida vi spiegheremo come formattare dischi di grandi dimensioni in "FAT32", e alla fine analizzeremo i pro e i contro di questo tipo di formattazione.
Occorrente
- Windows XP/Vista/7/8/10
- MS DOS
- Personal computer (PC)
Superare il limite dei 32GB con il file system FAT32 in MS DOS
In alcuni sistemi operativi più datati, non è possibile formattare le memorie di massa con capacità maggiori di "32 GB". Utilizzando il procedimento classico di formattazione, le scelte disponibili si ridurranno soltanto ai file system di tipo "NTFS" ed "exFAT"
Esistono diversi software che possono venirci in aiuto, ma attraverso la linea di comando in ambiente MS DOS potremo formattare in "FAT32" i nostri hard disk da 500Gb o 1TB e consentirne l'utilizzo.
Formattare in FAT 32 su MS DOS i dischi grandi
Con la combinazione del tasto Windows (generalmente quello con il logo) + "R", vi apparirà la finestra "Esegui".
Digitate nella casella di testo il comando "cmd" e poi fate click sul pulsante "OK".
Sulla linea di comando in ms dos, dovremo digitare la stringa "format X: /FS: FAT32", al posto della X dovrete immettere la lettera dell'unità disco da formattare.
Se non siete sicuri, verificate in "Risorse del computer", quale sia la lettera assegnata al dispositivo da formattare.
La formattazione richiederà diverso tempo. Possiamo comunque ridurre questo tempo di attesa, digitando la stringa di comando "format X: /FS: FAT32 /Q", (il parametro aggiuntivo "-Q" per la formattazione, sta per quick, veloce) .
Formattazione lenta o veloce? Distinguere i due casi.
Se avremo optato per la formattazione con la sintassi standard "format X: /FS: FAT32", i file contenuti nel disco verranno rimossi completamente. Verrà eseguita una scansione approfondita dell'hard disk, per intercettare e correggere settori o i cluster danneggiati.
Immettendo la stringa di comando "format X: /FS: FAT32 /Q", i file verranno eliminati dalla partizione ma non verrà eseguita una scansione del disco per la ricerca di eventuali errori.
Utilizzerete questa opzione solo nel caso in cui siate sicuri che il disco non contenga errori di sistema.
Analizziamo i pro e contro del file system "FAT32"
Come già anticipato esistono i pro e i contro per l'utilizzo del file system "FAT32".
PRO:
-Questo formato viene riconosciuto da tutti i Sistemi Operativi (SO).
-Alcuni dispositivi registrano soltanto sulle unità di memoria esterna formattata in "FAT32".
CONTRO:
- Capacità di lettura massima per singolo file di 4 GB
- La partizione massima formattabile è di "8 TB" (capacità di solito raggiunta e superata da alcuni hard disk).
- File System meno sicuro per la mancanza di alcune gestioni di permessi che invece sono stati adottati sul tipo di file system "NTFS" più recente.
- Alcune versioni di "Windows" possono formattare una memoria di massa in "FAT32" soltanto con l'utilizzo di un software dedicato.
Consigli
- Informatevi sui comandi di formattazione in ambiente "MS DOS".