Come formattare i paragrafi in Illustrator
Introduzione
Adobe Illustrator è un editor che consente di scrivere svariati tipi di testi e di inserire anche delle immagini, e per fare ciò dispone di diversi strumenti vale a dire per Tipo, Tipo di area, Tipo su un tracciato, Tipo verticale, Tipo di area verticale e Tipo verticale su un tracciato. Ci sono inoltre tre strumenti per il tipo orizzontale che attraversano lo schermo, così come altri tre per il tipo verticale che vanno dall'alto verso il basso. Premesso ciò, nei passi successivi della presente guida vi spiegheremo come formattare un paragrafo in Illustrator utilizzando gli strumenti per tipo grafico che si trovano nella casella apposita.
Occorrente
- Programma Adobe Illustrator
Eseguire un clic su un'area vuota del testo
Per formattare un paragrafo di un testo in Illustrator, per prima cosa bisogna usare proprio lo strumento testo. In tal caso è necessario eseguire un clic su un'area vuota, in modo da notare una linea verticale lampeggiante proprio come fareste con i programmi di elaborazione testi. Ciò significa che è possibile iniziare a digitare. Una volta terminata questa operazione di digitazione, potete utilizzare lo strumento "Selezione" per spostare il testo in un'altra posizione, e in tal caso basta fare clic sullo stesso e apparirà poi un riquadro di delimitazione attorno ad esso.
Usare il pannello Tipo
Per formattare il suddetto testo, userete il pannello Tipo e nello specifico dovete andare sulla voce Finestra>Tipo in modo da visualizzare queste opzioni di menù. Adesso guardatele una per una per imparare come formattare il vostro testo. Per prima cosa selezionatele, e se volete è possibile anche cambiare il tipo di carattere quindi passare ad esempio da Myriad Pro ad un Font diverso, o tra i più comuni come ad esempio Times New Roman. Premesso ciò, per eseguire l'operazione andate sul pannello "Carattere" e selezionate un nuovo tipo, dopodiché fate clic in un'altra area della tavola da disegno per deselezionare il testo. Adesso se vi interessa potete anche cambiare lo stile del carattere scegliendolo tra il grassetto, il corsivo o tornare a quello normale. Nella parte inferiore del pannello Carattere, è possibile cambiare la loro dimensione e anche la spaziatura tra le righe Tipo o Leader.
Cliccare sulla scheda paragrafo
Giunti a questo punto per completare la procedura di formattazione di un paragrafo in Illustrator, potete anche cambiare il kernel ovvero lo spazio tra i due disegni o testi che avete inserito nei rispettivi riquadri. Fatto ciò non vi resta che fare un clic sulla scheda "Paragrafo" che si trova nella parte superiore del pannello Tipo. La formattazione a questo punto è avvenuta con successo, e quindi potete adottare il metodo descritto quante volte è necessario per ottimizzare nel modo migliore i vostri paragrafi di scrittura o di grafica.
Guarda il video
