Come Formattare Il Testo Contenuto In Una Cella Excel
Introduzione
Excel offre la possibilità di formattare il testo contenuto in una cella in vari modi e secondo le varie esigenze, infatti puoi ad esempio, mettere separatori delle migliaia nei numeri, decidere quante cifre visualizzare dopo la virgola indicare la valuta ed altro. La formattazione del testo nelle celle include operazioni come impostare il testo in grassetto, cambiare il colore o le dimensioni del testo, nonchè centrare e disporre il testo in una cella. Excel visualizza un semplice menu per la formattazione ogni volta che si seleziona un testo. Facendo click con il pulsante destro del mouse, sono disponibili altre opzioni. Se non sai come formattare il testo contenuto in una cella Excel, sei capitato nella sezione giusta, continua a leggere per sapere come fare.
Occorrente
- PC
- Microsoft Excel
Il modo più rapido per formattare il testo in una cella consiste nell'utilizzare i pulsanti nella sezione "Numeri" del menù "Home". Ci sono, tuttavia, delle opzioni che non sono selezionabili. Clicca con il pulsante destro su una cella e seleziona " Formato Celle". Si aprirà un menù dove potrai scegliere il tipo di carattere. Nella sezione numero è possibile indicare il numero di decimali che vuoi visualizzare e, spuntando l'apposita casella, inserire un puntino come separatore delle migliaia. Se vuoi inserire un simbolo di "Valuta" (ad esempio "$") selezionalo semplicemente nella sezione Valuta.
Molto comodi sono i formati data e ora che ti permettono di scegliere tra diverse opzioni a seconda dei tuoi gusti. Il formato percentuale trasforma il numero in percentuale, ma fai attenzione, il numero deve essere espresso come decimale (ad esempio 0,2 diventerà 20%, mentre 20 diventerà 2000%!). Excel dona la possibilità di inserire nella cella anche frazioni. Per utilizzare posizioni decimali nei numeri quando vengono memorizzati come testo, potrebbe essere necessario includere i separatori decimali durante l'immissione dei numeri.
Inoltre se non si desidera che un numero, ad esempio un numero di elemento, venga gestito come un valore calcolabile, è possibile formattare il numero come testo. Un numero formattato come testo viene allineato a sinistra anzichè a destra e visualizzato esattamente come è stato digitato. Viene memorizzato come testo e non può essere incluso in un calcolo. Per convertire un valore dal formato testo in un formato numerico specifico, è inoltre possibile utilizzare la funzione "Testo". In conclusione, per cambiare il tipo di carattere, lo stile, le dimensioni o il colore, cliccare con il pulsante destro del mouse sul testo selezionato e scegliere le opzioni desiderate dal menu visualizzato.
Consigli
- È inoltre possibile selezionare celle vuote, quindi immettere i numeri dopo avere formattato le celle come testo. I numeri immessi saranno formattati come testo
- Se l'opzione Testo non è visualizzata, utilizzare la barra di scorrimento per scorrere l'elenco fino alla fine