La tecnologia risulta funzionale in numerose situazioni, come quando bisogna trovare un indirizzo o ricevere fuori casa un'email di lavoro importante. Esistono comunque degli aspetti negativi legati al proprio utilizzo, ma non tali da giustificarne il diniego. Un hobby diffuso tra gli utenti è quello di fare alcune registrazioni degli eventi di proprio gradimento e riportarle in un supporto di memoria adeguato. A venire consigliato quando si tratta di filmati lunghi è il DVD (capace di memorizzare oltre 4GB). Potrebbe comunque bastare un CD da 700MB, 800MB o 900MB. Qualora dovesse mancare un disco ottico sul quale registrare videoclip ed immagini, non bisogna avere paura. Esistono infatti dei supporti di memoria i cui dati si possono anche cancellare, ovvero i CD-R e i DVD-R. Questi vengono chiamati dischi ottici riscrivibili ed ovviamente hanno un costo più elevato. Nel tutorial di informatica qui esposto vedremo come formattare un DVD-R con Windows 7. In questo modo, tale supporto di memoria potrà venire adoperato tutte le volte che si desidera. Per scoprire come servirsi più volte di uno stesso disco ottico, basterà quindi leggere attentamente i passaggi successivi.