Come formattare una pen drive su Mac OS X

Tramite: O2O 12/11/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Formattare una pen drive è un'operazione piuttosto semplice. Ogni sistema operativo ha però le sue procedure ed anche quando si è alle prese con Mac OS X risulta tutto molto intuitivo e veloce. Se non avete mai avuto a che fare con questo sistema di casa Cupertino, con qualche semplice istruzione raggiungerete l'obiettivo in tutta comodità. A tal proposito, lungo i passi di questa guida vi spiegheremo come formattare una pen drive su Mac OS X. Tutto ciò di cui avrete bisogno è la vostra pennina da riportare allo stato originale ed il vostro Mac OS X.

27

Occorrente

  • Chiavetta USB
  • Mac OS X
37

Trasferite i files della pen drive

Il primo passo da eseguire prima di formattare qualsiasi disco esterno, è ovviamente quello di salvare qualsiasi elemento che si custodisce al suo interno. Trasferite tutti i file della pen drive in un altro hard disk esterno o in un CD. Al giorno d'oggi la prima soluzione risulta più affidabile e senz'altro più moderna.
Per raggiungere i files della chiavetta USB da formattare, aprite il finder. Cliccandoci sopra si aprirà una cartella con i files da maneggiare. Quando concludete, chiudere pure la finestra e cercate sul vostro Mac OS X il programma "utility disco", contenuto nel sistema di default. Potete trovare il software in questione aprendo il launchpad e scorrendo le icone che vi si presentano davanti. Se non riuscite ad individuare il launchpad, cercatelo utilizzando la barra di ricerca posta in alto nella schermata del launchpad.

47

Aprite l'utility disco

Cliccate sull'icona dell'utility disco per avviare il programma. A questo punto, si aprirà una finestra all'interno della quale dovete selezionare il nome della pen drive dalla barra laterale di sinistra. Infine cliccate su "inizializzazione" per procedere col processo di inizializzazione, ovvero di formattazione.
Ora dovete scegliere quale debba essere il formato in cui volete che la vostra chiavetta USB venga formattata, o per meglio dire inizializzata, dal vostro sistema. Nel menu a tendina "formato volume" avete a disposizione una serie di possibilità, che potete valutare in base all'uso che volete fare della pen drive. Ad esempio, se ritenete di dover usare il dispositivo solo su Mac, sarà opportuno selezionare il formato "Mac OS esteso". Invece, se ritenete che la stessa pen drive possa tornarvi utile per sistemi Windows, vi consiglio di selezionare il formato "File Systm MS-DOS" (meglio noto come FAT32).

Continua la lettura
57

Inizializzate

Selezionato il formato desiderato, non vi resta che rinominare il dispositivo riempiendo il campo "Nome" e cliccare nuovamente su "Inizializza". In basso a destra è mostrata la barra azzurra di avanzamento del processo di inizializzazione. Solitamente è un'operazione che richiede pochi istanti, ma potrebbe diventare un po' più lunga per via di almeno due fattori.
Il primo di questi è banalmente la capacità della chiavetta. Più grande è la pen drive che state inizializzando, più tempo richiede l'operazione. In secondo luogo il livello di sicurezza che inserite per la formattazione, che indica il numero di sovrascritture che subirà il contenuto della chiavetta, può incidere sulla durata del processo. Il livello di sicurezza si può infatti scegliere prima di confermare l'inizializzazione, cliccando sul tasto "Opzioni sicurezza". In caso contrario viene eseguita una formattazione standard.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Eseguite lentamente tutte le procedure, prendendovi del tempo per controllare i parametri di formattazione.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come installare Mac OS X Snow Leopard su VirtualBox

Una delle funzioni più utili di VirtualBox è quella che permette di condividere la clipboard fra host e guest che, in parole povere, significa poter copiare un testo sul sistema reale ed incollarlo nella virtual machine, e viceversa. Ecco come installare...
Mac

Come installare Java Development Kit su Mac OS X

Attraverso i passaggi seguenti ci occuperemo di illustrarvi il procedimento che vi porterà ad installare Jva Development Kit su Mac OS X. Nel Web si fa un uso spropositato delle applicazioni java, ne potete trovare una su ogni sito internet, ma purtroppo...
Mac

Come usare WINE su Mac OS X

Mac os x è il sistema operativo utilizzato soltanto dai famosi computer MAC realizzati dalla Apple. Quindi questo particolare sistema operativo è molto differente dal sistema Windows realizzato dalla Microsoft ed istallato sulla maggior parte dei computer...
Mac

Come condividere in rete le stampanti con Mac Os X

Condividere la stampante con altri utenti è uno dei migliori motivi per avere una rete. Configurare il nostro Mac per condividere la stampante è molto semplice con Mac OS X Snow Leopard. Specialmente quando ci troviamo in un ambiente di lavoro, è raro...
Mac

Come eseguire un backup della posta da Mail (Mac OS X)

Mac OS x è un particolarissimo sistema operativo che viene utilizzato su tutti i computer sia fissi che portatili prodotti alla Apple. In questo modo il sistema operativo, essendo ottimizzato esclusivamente per questi dispositivi è in grado di sfruttare...
Mac

Come configurare mail o rimuovere un account con Mac OS X

Una delle prime cose da fare quando si acquista un PC è quella di configurare la mail in modo da poter, da subito, ricevere la nostra posta. Si tratta di un'operazione abbastanza semplice e veloce anche se gli account da configurare sono diversi. Vediamo,...
Mac

Come velocizzare Mac OS X liberandolo dalla Cache inutile

Al giorno d'oggi il computer è uno strumento di cui non si può proprio fare a meno. Esso viene impiegato per le attività più disparate e si utilizza praticamente tutti i giorni, anche per molte ore. Talvolta può capitare che il nostro PC risulti piuttosto...
Mac

Come disattivare i programmi all'avvio in Mac OS X

Gli elementi di avvio o gli elementi di accesso sono servizi e applicazioni che vengono avviati ogni volta che si avvia il Mac. Queste sono applicazioni che si intrufolano negli elementi di avvio senza preavviso, senza mai chiedere se ne hai bisogno o...