Cliccate sull'icona dell'utility disco per avviare il programma. A questo punto, si aprirà una finestra all'interno della quale dovete selezionare il nome della pen drive dalla barra laterale di sinistra. Infine cliccate su "inizializzazione" per procedere col processo di inizializzazione, ovvero di formattazione.
Ora dovete scegliere quale debba essere il formato in cui volete che la vostra chiavetta USB venga formattata, o per meglio dire inizializzata, dal vostro sistema. Nel menu a tendina "formato volume" avete a disposizione una serie di possibilità, che potete valutare in base all'uso che volete fare della pen drive. Ad esempio, se ritenete di dover usare il dispositivo solo su Mac, sarà opportuno selezionare il formato "Mac OS esteso". Invece, se ritenete che la stessa pen drive possa tornarvi utile per sistemi Windows, vi consiglio di selezionare il formato "File Systm MS-DOS" (meglio noto come FAT32).