Per tutti quei dispositivi in grado di ospitarle al loro interno, le schede SD rappresentano uno strumento incredibilmente utile ed efficace ai fini di una miglior gestione dei file e del materiali contenuti all'interno del proprio smartphone, tablet o qualsiasi altro apparecchio elettronico. Le schede SD, infatti, permettono di archiviare una maggiore quantità di spazio che il dispositivo in sé non sarebbe in grado di ospitare, per questioni relative alla memoria interna disponibile di default. Spesso, però, le schede SD necessitano di una sorta di pulizia generale, una revisione da eseguire non necessariamente con una cadenza specifica, ma che, in ogni caso, garantisce alla memoria esterna uno snellimento utile per eliminare file indesiderati e che potrebbero causare eccessiva lentezza nell'apparecchio. L'operazione in questione è detta "formattazione", e applicandola si eliminano tutti i file contenuti all'interno di una determinata scheda. Ma come fare per formattare una scheda di memoria SD?