Chiunque usi Windows regolarmente si sarà imbattuto, almeno una volta, sul blocco di un'applicazione o di una finestra. Spesso, nei casi più semplici, il problema si risolve, nell'arco di qualche secondo, in maniera autonoma mentre, in altri casi, il pc semplicemente smette di rispondere ai comandi. Questo problema spesso impedisce, per via del freeze, la chiusura di Windows e del programma stesso. Per risolvere il problema spesso si fa affidamento al task manager (gestione attività per le nuove versione di Windows) e alla sua funzione "termina processo/attività". Quando ciò non dovesse dare i risultati sperati qualcuno opta per lo spegnimento forzato del computer o la rimozione della batteria (se abbiamo a che fare con un portatile); alla lunga questa soluzione risulta deleteria per due motivi: 1)perdita del lavoro che stavamo svolgendo, 2) l'arresto forzato ripetuto finirà per danneggiare il pc. Esistono, tuttavia, alternative più efficienti per forzare la chiusura delle applicazioni. Ecco come fare:
.