Come funziona Google Data Studio

Tramite: O2O 20/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si lavora al computer, le attività da svolgere sono molteplici. Ogni terminale che si rispetti ha il compito di elaborare una serie di dati di varia natura. Per coloro che lavorano nel campo del marketing, l'utilizzo dei dati è di fondamentale importanza. Bisogna raccoglierli e organizzarli in maniera ottimale, fornendo dei report dettagliati e accattivanti. Per fare ciò, non esiste risorsa migliore di Google Data Studio. Questa pratica applicazione ci consente di sfruttare al meglio altre risorse legate ai dati, come ad esempio Google Drive e Google Analytics. Il business telematico va ormai per la maggiore, ragion per cui un corretto impiego dei report di dati è un requisito fondamentale per gli addetti ai lavori. Inoltre i report devono essere leggibili per clienti e CEO aziendali. Andiamo quindi a scoprire come funziona Google Data Studio con l'aiuto di una piccola guida sull'argomento.

27

Occorrente

  • PC
  • Connessione ad Internet
  • Browser di navigazione (preferibilmente Google Chrome)
  • Account Google
  • Google Data Studio
  • Esperienza nella creazione di report dati
  • Buona conoscenza di Google Drive
37

In cosa consiste l'applicativo

Per capire come funziona Google Data Studio vediamo prima di cosa si tratta. Possiamo dunque affermare che questo applicativo si comporta come un editor. Grazie ad esso possiamo realizzare dei report completamente personalizzabili. I dati che vogliamo raccogliere verranno organizzati in grafici e tabelle. Il tutto avrà un design che potremo impostare a nostro piacimento. Font e colori non sono di default, quindi possiamo creare dei lavori che rendano riconoscibile il nostro stile. I report di dati che creiamo si possono poi condividere su diverse piattaforme. Google Data Studio fornisce ai dati raccolti da Google Analytics un aspetto meno solenne. Ovviamente non possiamo impostare colori troppo vivaci né font calligrafici poco leggibili, ma il design dei report risulterà sicuramente più accattivante.

47

Quali sono i requisiti necessari

Utilizzare Google Data Studio è davvero semplice. L'applicazione funziona perfettamente con pochi requisiti. Difatti ci basterà disporre di un browser di navigazione per visualizzare correttamente qualsiasi report di dati. Per creare un report dobbiamo necessariamente essere in possesso di un account Google. Se non lo abbiamo, dovremo crearlo dal sito web dedicato. Rechiamoci quindi su https://accounts.google.com/SignUp?hl=it. Dal form che compare, inseriremo tutti i dati necessari per la creazione dell'account. Inoltre, un ulteriore requisito richiesto per un utilizzo ottimale di Google Data Studio è la padronanza con Google Drive. Senza quest'ultimo, difficilmente riusciremo a gestire in maniera consona i report di dati che condividiamo.

Continua la lettura
57

Come si crea un rapporto di dati

Per apprendere come funziona Google Data Studio, è necessario fare esperienza sul campo. La creazione di un rapporto di dati ci aiuterà a comprendere meglio le dinamiche che rendono efficiente questo portentoso applicativo. Innanzitutto dobbiamo far sì che Google Data Studio si colleghi ad un set di dati. Al momento della connessione, autorizzeremo noi l'accesso. Quest'ultimo costituirà l'origine dei dati e risulterà soggetto a regolari aggiornamenti, utili per un report sempre più accurato e mai obsoleto. Per creare un rapporto di dati, scegliamo un modello di partenza. Andremo poi a personalizzarlo in base alle nostre preferenze. I dati da inserire nel report si ricavano dall'origine. Dovremo soltanto aggiungerla al rapporto servendoci di un'apposita barra degli strumenti. Possiamo prendere come riferimento più origini di dati per il nostro grafico e poi condividere l'intero report con altri utenti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Disporre di un account Google è importante per usufruire di una vasta gamma di servizi.
  • Per gestire i report di dati e la loro condivisione con maggior facilità, lavorare su Google Chrome.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Internet

Come funziona Google One

La tecnologia di questi ultimi mesi ci sta aprendo le porte di un mondo totalmente nuovo, in cui ogni azione svolta al computer diventa semplice e rapida. Attualmente utilizziamo tutti un dispositivo mobile, in particolar modo lo smartphone. Tutti i contenuti...
Internet

Google meet: cos'è e come funziona

Nel periodo appena passato, in lockdown, tutti noi, lontani da tutto e tutti ci siamo adattati alla situazione. A questo problema, abbiamo trovato una soluzione.Lavorativamente, con lo smartworking, scolasticamente con la didattica a distanza e umanamente,...
Internet

Come Ricordare La Data Di Compleanno Di Tutti I Nostri Amici

Da piccolo avevo l'abitudine di segnare sul calendario tutti gli avvenimenti importanti, soprattutto i compleanni, per ricordarmi di fare gli auguri. Oggi la vita frenetica, il caos, lo studio, il lavoro ci da poco spazio anche per questi piccoli rituali...
Internet

Come nascondere la data di nascita su Facebook

La seguente guida spiegherà, in pochi e semplici passi, come nascondere parzialmente o del tutto la data di nascita su Facebook. La guida sarà facile da seguire e molto dettagliata così che tutti possano comprenderla ed arrivare a nascondere la propria...
Internet

Google Discover : cosa è e come attivarlo

Esistono oggi numerosi supporti online per rendere ancor più funzionale e piavecole la navigazione degli utenti su internet. Uno di questi strumenti innovativi è senza dubbio Google Discover. Di cosa si tratta? Grazie all’Intelligenza Artificiale, il...
Internet

Come usare Google Assistant

Google Assistant è l'assistente virtuale di Google, disponibile su dispositivi mobili Android e iOS, nonché dispositivi domestici intelligenti come altoparlanti e smart TV; è la funzione principale di Google non solo per la ricerca e gli smartphone, ma...
Internet

Come usare Google Earth Pro

Google è un marchio che nel corso degli anni ha allargato i propri orizzonti verso una vasta gamma di servizi per gli internauti. Da un semplice motore di ricerca si arriva a software avanzati, dedicati ai professionisti. È il caso specifico di Google...
Internet

Come scoprire la data di iscrizione di un utente su Twitter

Grazie ai social network possiamo rimanere in contatto con le persone che conosciamo e conoscerne di nuove. Il social che ha come icona l'uccellino azzurro è uno dei servizi in questione. Viene particolarmente sfruttato dai vip, ma anche dalle persone...