Come funziona il Chromecast
Introduzione
Giunto oramai da qualche anno anche nel nostro Paese, il Google Chromecast non è altri che una semplice chiavetta, da collegarsi alla TV tramite porta HDMI, in grado di rendere il normale televisore di casa in una moderna smart tv. Per mezzo di un semplice smartphone o di un pc, è infatti possibile: guardare video da YouTube, ascoltare musica in streaming, navigare su Internet e molto altro. Ma vediamo più nel dettaglio come funziona il Chromecast di Google.
Occorrente
- Smartphone o PC (dotato di browser Chrome)
- Rete WiFi
Funzionamento
Come accennato, Chromecast è un adattatore multimediale dal funzionamento simile a quello di un'antenna: la chiavetta riceve i dati (video, musica o altro) inviati tramite un dispositivo esterno (smartphone, tablet o pc), utilizzabile come telecomando, e li rimanda alla TV. Uno dei grandi pregi del Chromecast, oltre al prezzo irrisorio, è la compatibilità sia con tutti i principalihardware in commercio (Android, macOS, Windows,...) sia con tutte le più famose piattaforme comunemente usate dagli utenti (Youtube, Twitch, Netflix, Hulu,...).
Collegamento alla TV
Collegare Google Chromecast alla TV è davvero semplice. Dai un'occhiata al tuo apparecchio e cerca una porta HDMI libera, così da poter collegare la chiavetta. Una volta fatto ciò dovrai alimentare il piccolo dispositivo tramite il cavetto USB normalmente in dotazione al momento dell'acquisto. Per far ciò hai due opzioni: collegarlo direttamente ad una porta USB del televisore oppure utilizzare l'adattatore e collegare il cavo alla presa elettrica. Fatto ciò, accendi la TV e imposta l'entrata video selezionando la porta HDMI usata (in alcuni apparecchi questo procedimento è automatico).
Configurazione da smartphone
Primo passo per la corretta configurazione di Chromecast, è permettere l'accesso del dispositivo alla rete WiFi, indispensabile per il suo funzionamento. Per far ciò, devi scaricare sul tuo smartphone (o tablet) l'applicazione Google Home (disponibile sia per Android che per iOS). Una volta aperta per la prima volta, l'app andrà alla ricerca dei dispositivi attivi nelle vicinanze. Dopo qualche secondo dunque verrà rilevata anche la tua chiavetta. Clicca su Configura e su Continua. Apparirà, sugli schermi della TV e del telefono, un codice. Premi ora su "Il codice è visualizzato" e dai un nome al tuo Chromecast. Al termine, seleziona la rete WiFi cui far collegare la chiavetta e inserisci il suo codice di accesso. Ultimata la procedura, il Chromecast si riavvierà e sarà successivamente pronto all'uso. Per utilizzarlo, tutto ciò che dovrai fare è aprire una delle tante app compatibili, accedere al contenuto che intendi visualizzare sulla TV e, per mezzo dell'icona Chromecast (di solito si trova in basso a destra), consentire l'accesso alla chiavetta.
Configurazione da PC
Primo passo, apri il browser Chrome, collegati alla pagina di configurazione Chromecast e clicca su "In alternativa, puoi configurare il tuo dispositivo Chromecast da questo computer". Premi Configura e accetta le condizioni di utilizzo della chiavetta. Disconnetti il computer dal WiFi e collegalo al Chromecast mediante apposito menù. Ora, clicca su Avanti e attendi che sullo schermo della TV appaia il codice di conferma. Vai ancora avanti fino ad assegnare un nome al tuo dispositivo ed infine scegli la rete WiFi cui intendi collegare il Chromecast, digita la chiave di accesso e clicca su Connetti. Adesso puoi riconnettere il tuo PC al WiFi e iniziare ad utilizzare il Chromecast. Per far ciò, ricorda che dovrai necessariamente utilizzare il browser Chrome. Una volta aperto il contenuto che intendi vedere nel televisore, clicca sull'apposita icona Chrome e seleziona la voce Trasmetti.
Guarda il video
