Come tutti sapranno, gli italiani hanno una grande passione per il calcio. Alcuni lo adorano soltanto guardare allo stadio o in televisione. La restante parte gradisce anche fare almeno una partita di pallone a settimana, in un team o con gli amici. Fino alla stagione di Serie A 2016/2017, le principali novità inserite durante i match tra squadre italiane risultano due. Il chip segnalante l'ingresso totale della palla nella porta e gli arbitri di area collocati vicino entrambi i portieri. A partire dalla Serie A 2017/2018 viene invece previsto il cosiddetto VAR (Video Assistant Referee), che ha fatto eliminare gli assistenti di porta. Questa tecnologia risulta abbastanza utile per gli arbitri di gara, consentendogli di rivedere digitalmente gli episodi incerti. All'interno del presente tutorial si cercherà di rispondere nel migliore dei modi alla domanda su come funziona il VAR.