Una piastra DLAM, è un apparecchio elettronico che trasmette reti e, che fa in modo di trasmettere il segnale a banda larga, verso l'utente finale e fare il procedimento inverso. Il DSLAM, che significa "Digital ubscriber line access multiplex", è un digitale multiplatore che ha il compito di fare le raccolte di tutte le linee ADSL e che le multipla sul canale di comunicazione ad una maggior velocità: questo può essere un VP ATM, oppure un canale SDH o un canale Ethernet, ad esempio nei casi di Alice 20mb, nella maggior parte dei casi. ADSL utilizza due dispositivi, uno sul lato cliente e uno presso il fornitore di servizi Internet, la compagnia telefonica o altri fornitori di servizi DSL. Presso la sede del cliente è presente un rice-trasmettitore (DSLAM) per ricevere connessioni con i clienti.