Come funziona WhatsApp Web
Introduzione
WhatsApp Web è il formato per pc della famosissima applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp. Il sito web è molto semplice da utilizzare e compatibile per qualsiasi dispositivo (iOS, Android, Nokia, Blackberry ecc.) e quasi tutti i programmi di navigazione (Chrome, Safari, Firefox, Opera e Microsoft Edge), l'unico motore di ricerca che non supporta questa pagina web è Internet Explorer. In questa breve guida vi spiegheremo come funziona WhatsApp Web e come collegare il vostro smartphone.
Occorrente
- Smartphone con applicazione Whatsapp
- PC con motore di ricerca
- Connessione ad internet
Come funziona
Per potervi collegare alla pagina di Whatsapp Web basta cliccare sul seguente link: https://web.whatsapp.com/ una volta caricata la pagina potrete collegare il vostro di dispositivo. È possibile anche scaricare una applicazione per il Desktop in modo da non dover caricare ogni volta la pagina. Whatsapp Web funziona tramite la rete internet dunque per poter far si che funzioni, sia il vostro pc che il vostro smartphone dovranno avere accesso alla rete.
Come collegare il telefono
Una volta entrati nella pagina o scaricato l'applicazione per Desktop potrete accedere al vostro profilo, semplicemente scannerizzando il codice a barre tramite la fotocamera del vostro smartphone. Per fare ciò basta aprire la vostra applicazione di Whatsapp dal telefonino, selezionare la voce Menù o Impostazioni e ancora scegliere la voce Whatsapp Web. In automatico la fotocamera del vostro cellulare si aprirà e basterà inquadrare il codice a barre che si trova nella schermata. Nel giro di qualche secondo i vostri dati saranno trasferiti sul pc.
Pro e contro
L'applicazione di Whatsapp Web è molto utile perché ci permette di poter rispondere ai messaggi direttamente dalla tastiera del nostro pc, e ci comunica l'arrivo di nuovi messaggi con notifiche che appaiono in alto a destra del nostro schermo. È possibile anche condividere proprio come dal nostro smartphone foto, video e documenti presenti nel nostro pc, premendo sulla graffetta in alto a destra alla voce "allega". In più è possibile anche svolgere altre attività come quella di creare gruppi o di mandare messaggi vocali direttamente dal vostro pc. L'unico contro di questa fantastica applicazione è quella di non poter condividere la posizione o i luoghi come dal telefono, ciononostante rimane sempre un ottimo modo per poter controllare i messaggi in arrivo direttamente dal vostro personal computer. L'applicazione per Web è, come quella per cellulare, completamente gratuita.
Conclusioni
Se non vi fosse ancora ben chiaro la procedura o vorreste saperne di più riguardo a questa applicazione web, in descrizione trovate numerosi link dove poter approfondire l'argomento appena trattato. Inoltre tra i link si trova anche un video tutorial di YouTube che vi spiegherà passo per passo come poter accedere al portale Web di Whatsapp.
Guarda il video

Consigli
- Seguire la guida