L'ultimo metodo è una sorta di compromesso tra i due precedenti: si può aggiungere una notifica di copyright con Editor. Pho. To. Collegandosi, infatti, al sito Editor. Pho. To si può selezionare una foto dal pc e caricarla. Cliccando su "Aggiungere testo e filigrane", bisogna digitare una notifica di copyright, poi il colore ed, infine, cliccare sul comando "Applicare". Ciò che differenzia questo procedimento dal precedente risiede nella natura del sito a cui si accede: fondamentalmente, quest'ultimo è un sito di editing di immagini. Con gli strumenti di editor si possono applicare delle proprie notifiche di copyright, esattamente come nel primo metodo.
L'elemento a cui si sono applicate queste ultime due procedure potrà essere condiviso su Facebook senza timore di vedere leso il proprio diritto d'autore.
Ovviamente, questi sono solo tre metodi semplici per proteggere i propri elementi sui social network. Purtroppo, al giorno d'oggi, la sicurezza su internet deriva principalmente dal non condividere affatto ciò che si vuol proteggere. Attenzione, quindi, a ciò che si pone in rete.