Come generare una Privacy Policy
Introduzione
Le Privacy Policy sono necessarie per soddisfare un requisito legale in quei casi in cui un soggetto, per qualsiasi motivo, detenga, raccolga, utilizzi o gestisca dati di terzi. Per informazioni personali si intende qualsiasi dato - che non siano nome della persona, indirizzo, data di nascita, stato civile - che possa essere utilizzato per identificare un individuo. Per assolvere questo obbligo di legge è sufficiente sottoporre ai terzi, di cui verranno gestite le informazioni, un documento informativo contente l'informativa sul trattamento dei loro dati. Per questo diventa necessario sapere come generare una Privacy Policy.
Occorrente
- Testo del dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali
La dichiarazione
La Privacy Policy è una dichiarazione il cui contenuto è disciplinato dell?art. 13 del D. Lgs. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali. Questo decreto legge contiene nel dettaglio le modalità di redazione del testo e la disciplina sulla conservazione dei dati. In particolare stabilisce un diritto\dovere, secondo il quale l'utente dei servizi ha l'obbligo di leggere la Privacy Policy e ha il diritto di accettarla o meno.
Come redigere una Privacy Policy
Il testo della Privacy Policy può essere redatto direttamente dal soggetto interessato al trattamento dei dati, anche senza l'ausilio di un legale. Il testo però devo contenere delle voci specifiche, pena nullità dell'atto. Nello specifico deve indicare la natura dei dati trattati: personali, informatici, ecc. Un punto obbligatorio è è l'indicazione del trattamento a cui i dati saranno sottoposti (per esempio automatizzati, elaborati, ecc). Altro elemento essenziale è l'informativa sulla facoltatività del conferimento dei dati, che in caso di diniego porterebbe semplicemente al mancato godimento del servizio da parte del terzo. Può essere generata manualmente di volta in volta e poi sottoposta alla lettura del testo all'utente,.
Generatore automatico di Privacy Policy
Da qualche tempo sono disponibili dei programmi che producono e gestiscono automaticamente le Privacy Policy. Questi software permettono anche chi non ha competenze specifiche di adempiere agli obblighi legali in modo rapido e sicuro. Rapido perché bastano pochi step per essere in regola con la disciplina in vigore nel nostro Paese, sicuro perché c'è un team di legali che in modo costante controlla le Privacy Policy e le adegua agli eventuali cambiamenti normativi. In alcuni casi sono previste anche funzioni che permettono la traduzione in tempo reale del testo, funzione che può venire utile a chi ha contatti anche con terzi residenti all'estero o non di nazionalità italiana.
Guarda il video

Consigli
- Utilizzare un sistema automatico di creazione
- Richiedere il parere di un legale per la stesura del testo