Come gestire le immagini in un testo Word
Introduzione
Uno delle applicazioni più valide di scrittura per il PC è Word. È un programma applicativo che si utilizza per scrivere testi semplici e complessi. Inoltre, è anche possibile attivare altre funzioni. Una della più usate è quella di inserire delle immagini. Per poi, poterle gestire come si desidera. Ovviamente, prima di iniziare dovete inserire la cartella dove volete impostare l'immagine. Successivamente, salvarla e procedere con il vostro lavoro. Nella seguente guida vi spiego come gestire le immagini in un testo Word.
Occorrente
- Programma Word
- Pc
Aprire Word
La prima cosa che dovete fare è quella di aprire Word. Per poi, inserire l'immagine nel vostro documento. Quindi, aprite il menù e cliccate sul commando "Inserisci". Dopodiché, pigiate il tasto "Immagine". Qui si aprirà la finestrella che vi permetterà di selezionare l'immagine. In questo caso potete sceglier una vostra fotografia. Oppure un file inserito nel vostro PC. Inoltre, si aprirà anche il menu "Formato",. Questo è composto da diverse palette, che vi consentiranno di accedere a molti comandi utili per eventuali modifiche a vostro gusto e piacimento.
Variare i colori
Se volete modificare direttamente l?immagine da voi scelta, potrete variarne la luminosità e il contrasto oppure addirittura il colore applicando una scala di grigi o il classico filtro seppia. Inoltre, potrete sostituire l?immagine. Oppure, ritornare a quella originale con il comando "Reimposta immagine" oppure ancora comprimerla per far sì che il documento finale non risulti troppo pesante. I comandi presenti alla voce "Stili Immagine", vi permetteranno di scegliere una cornice per la vostra foto o un colore particolare da applicare ai contorni. Inoltre, il comando "Forma immagine", vi consentirà di ritagliare l?immagine seguendo una forma particolare, che potrete scegliere tra innumerevoli opzioni.
Completare l'immagine
Cliccando invece su "Effetti immagine", potrete scegliere molti effetti visivi come la rotazione o l'aspetto in 3D. Infine, cliccando sulla freccia che troverete in basso a destra, potrete accedere a ulteriori funzionalità dell'editor. La paletta denominata "Disponi", vi consente invece di coordinare l?immagine con il resto del documento. Potrete scegliere sia la posizione interna al foglio che state usando che quella dell?immagine rispetto al testo. Questa funzione si può attivare tranquillamente cliccando con il puntatore del mouse sui comandi "Porta in primo piano" e "Porta in secondo Piano" oppure attraverso le opzioni accessibili dalla label "Disposizione testo". Infine, dalla paletta "Dimensioni" potrete scegliere di ritagliare l?immagine o definirne valori come l?altezza e la larghezza.
Guarda il video

Consigli
- Salvare le modifiche facendo attenzione