Come gestire un blog su Tumblr
Introduzione
Tumblr è una delle piattaforme di micro-blogging più importanti che si possono trovare al momento sul web. Gli utenti che la sfruttano per creare un proprio blog possono condividere con i propri lettori testi, foto e video, e possono perfino crearsi delle sinergie con gli autori di altri blog. Il layout è semplice e intuitivo, si può arrivare a milioni di lettori e si può avere grande successo sul web: insomma, ci sono tantissimi buoni motivi per usare Tumblr. Tuttavia, le potenzialità della piattaforma non sono mai sfruttate in pieno dagli utenti, e in questa guida proveremo a dare le giuste dritte sul come gestire un blog su Tumblr.
Importare contenuti dai propri account social
L'opzione "importa feed" è una delle più importanti all'interno del mondo Tumblr: grazie ad essa, infatti, il blogger può importare sul suo blog automaticamente tutti i contenuti che posta attraverso i suoi profili social. In questo modo, non servirà scrivere nuovamente su Tumblr il post appena creato sui social, ma sarà importato automaticamente.
Impostare l'URL in chiave SEO
Altra opzione importante è "descriptive URL": con questa funzionalità è possibile abbinare delle key word all'url del proprio blog. Tale azione è da leggersi ovviamente in ottica SEO: scegliendo le giuste key word, infatti, il blog sarà indicizzato meglio sui motori di ricerca, e potrà attirare molti più lettori.
Utilizzare GIF e hashtag
Come tutti gli strumenti informativi presenti sul web, anche per i blog di Tumblr la cosa più importante rimane il contenuto. Quando si vuole esprimere un concetto, l'ideale è farlo con meno parole possibile, ed è opportuno abbinarlo a elementi "social" come le GIF e gli hashtag.
Interagire con gli altri blogger
Come già anticipato, in Tumblr è possibile interagire anche con altri blogger. La cosa in realtà non solo è possibile, ma è anche consigliabile, perché l'interazione tra due o più blogger è fondamentale per la crescita dei vari blog creati. È quindi importante commentare i post degli altri blogger, mettere mi piace ai loro contenuti, e questi ricambieranno sicuramente.
Esplorare la directory di Tumblr
Altro modo per gestire al meglio un blog su Tumblr e farne aumentare la visibilità è quello di sfruttare la directory, ovvero la community del portale in cui tutti possono dire la propria. Per sua natura, la directory di Tumblr è una grande famiglia, e quindi tutti i neo-blogger sono supportati moltissimo, sopratutto i primi tempi.
Parlare di argomenti "trend topic"
Nel creare contenuti per il proprio blog, è importante parlare di argomenti che suscitano l'interesse dell'opinione pubblica, i cosiddetti "trend topic": in questo modo è più probabile attirare l'interesse dei lettori, che potranno anche scrivere dei commenti o mettere dei "like".