Introduzione
Volete immettere in rete dei video delle vostre ricette, delle vostre abilità, o avete qualche talento in particolare? Volete farvi conoscere da centinaia di persone, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo? Youtube è il portale che fa per voi. Uno dei siti più visitati al mondo con un traffico di visite giornaliere da far paura. Come si gestisce un canale Youtube per avere il massimo delle visite e delle prestazioni?
Youtube ormai è diventata la nuova frontiera per i giovani talenti, con pochi click potrete far conoscere voi stessi e la vostra passione al tutto il mondo, magari se avete fortuna e siete bravi in quello che fate potreste anche raggiungere un certo successo.
In questa guida vi sarà spiegato come gestire un canale youtube.
Occorrente
- Un account Youtube
Create il vostro account
Premesso che già possediate un account sul famoso sito di video contenuti, che avrete prontamente creato grazie alla procedura guidata da Youtube e Google in partnership, possiamo procedere ad allestire il vostro canale. Il canale personale non è altro che una pagina in cui vengono mostrati i contenuti che abbiamo caricato noi stessi ed i contenuti che abbiamo commentato o che ci sono piaciuti. Altrimenti creiamo un account Google. È molto semplice, vi basta seguire la procedura guidata e con pochi click avrete un account youtube che vi risulterà utile anche per molte funzioni di google.
Inserire poi nome cognome e password, per il resto lasciare anche vuoto lo spazio email attuale. La data di nascita esatta, altrimenti poi si potrebbero avere problemi con l'account google e/o youtube. Inserire il sesso, cliccare su accetta e su passaggio successivo.
Create il vostro canale
A questo punto cliccare su "torna su youtube" e siamo già nel nostro canale.
In alto apparirà, nella barra del sito, https://www.youtube.com/supported_browsers?next_url=%2F%3Fis_new_user%3D1, cancelliamo? Is_new_user=1 ricaricando così la pagina https://www.youtube.com.
Premiamo in alto a destra l'icona con l'omino blu a sfondo celeste, e clicchiamo su "creator studio".
Apparirà "crea un canale".
Il gioco è fatto, clicchiamo proprio su "crea un canale".
Apparirà "per utilizzare un nome aziendale o altro tipo fai click qui", clicchiamo, specifichiamo un nome che vogliamo dare al nostro canale ed una categoria, del tipo arte, sport, azienda o altro.
Si consiglia sempre di utilizzare dei nomi semplici e che possano fare effetto, un nome semplice è più facile da memorizzare e vi permette di essere rintracciati con più facilità dai vostri seguaci.
Inserite i vostri contenuti
Ora cliccare su "accetto" e su "fine". A questo punto avverrà un reindirizzamento, poi apparirà una finestra "usa come "il tuo canale"" clicchiamo ok.
In alto a destra ci sarà un tasto grigio con scritto "carica", ci clicchiamo ed apparirà una finestra con scritto: seleziona i file da caricare.
Ora ci siamo! Possiamo inserire tutti i video che vogliamo, con attenzione alla nostra privacy, alla qualità dei contenuti ed al fatto, possibilmente, di non offendere nessuno!
In "informazioni ed impostazioni" si può scegliere il titolo del canale, la descrizione, i tag e la visibilità, non che le informazioni che vogliamo vengano mostrate.
Ora che avete completato la creazione del vostro canale, non vi resta che sbizzarrirvi con la vostra fantasia ma ricordatevi di creare contenuti che rispettino gli altri.
Buon divertimento!!
Guarda il video

Consigli
- Postare dei contenuti originali è la chiave