Come guadagnare soldi su Spotify
Introduzione
Bisogna sapere che la possibilità di guadagnare nel web in modo semplice e senza rischi è possibile. Uno dei tanti siti che offre tale opportunità è Spotify. Questo sistema viene utilizzato tramite Google che offre a tutti gli utenti della pubblicità tramite il sistema Ads (annunci pubblicitari), generando di conseguenza dei notevoli compensi e consentendo a moltissimi utenti di vivere con il lavoro online. Infatti, attraverso l'utilizzo di Spotify, tutti gli artisti o i musicisti emergenti hanno la possibilità di guadagnare una discreta cifra nel corso dell'anno, attraverso la condivisione della propria musica su internet. Nei passaggi della seguente guida, provvederò a spiegare come guadagnare soldi su Spotify.
Occorrente
- PC
- Smartphone o iPhone
- Connessione ad internet
- Account Facebook
- Account Twitter
Il metodo di accesso su Spotify
La prima cosa che è necessario fare per guadagnare attraverso Spotify è quella di collegarsi direttamente al sito ufficiale, il quale si può individuare attraverso l'apposita ricerca su Google. Una volta trovato il sito ufficiale, non si dovrà fare altro che scegliere il metodo d'accesso, come per esempio una semplice registrazione, inserendo tutti i propri dati personali. In alternativa, è possibile effettuare l'accesso a Spotify collegandosi a Facebook o Twitter. Successivamente, si dovrà comunicare a Spotify se si vuole iniziare a pubblicare la propria musica come artista o come etichetta. In questo caso i guadagni percepiti, saranno pari al 70%, tenendo presente che gli stessi verranno calcolati in base agli ascolti e sulla musica che verrà mano a mano inserita.
La pubblicazione della musica come artista su Spotify
Il primo metodo per guadagnare soldi su Spotify, è quello di pubblicare la musica come artista, tenendo presente che il tutto dipende dal tipo di etichetta assegnata. Oltre a questo, nel caso in cui si dovesse decidere di appoggiarsi solo esclusivamente a Spotify, le possibilità di venire trovati sono difficili. Quindi, per risolvere questo tipo di problema, basterà collegarsi ed offrire la propria musica ad uno dei seguenti portali: CDBaby, Record Union, Ditto Music, AWAL, The state51 Conspiracy, Emubands e tanti altri. Una volta ultimata tale procedura, Spotify provvederà personalmente a far diventare famose tutte le varie canzoni preferite dall'utente che ha effettuato questo tipo di procedura.
La pubblicazione della musica come etichetta su Spotify
Il secondo metodo invece, prevede la possibilità di pubblicare la propria musica come etichetta su Spotify. In questo caso, etichetta significa avere una piccola casa discografica conosciuta. Questo passaggio farà guadagnare all'utente qualche punto ed un pugno maggiore di visualizzazioni, ma tutto ciò non basterà nel caso in cui si volesse diventare famosi e guadagnare tanti soldi. Quindi per esserlo, ci si dovrà mettere alla ricerca di gente sul web ed allegare le musiche che si sponsorizzano ai seguenti aggregatori: Finetunes, Kontor New Media, The state51 Conspiracy, Kudos, Virtual Label, IDOL, Ordis, Artspages, IODA, Ingrooves. Fatto ciò, si inizierà a guadagnare all'incirca 0,07 centesimi per ogni ascolto.
La creazione di una playlist su Spotify
Per incrementare le possibilità di guadagno su Spotify, è opportuno procedere alla creazione di una playlist, la quale consente di poter condividere una raccolta di brani musicali con milioni di utenti in tutti i paesi del mondo. La procedura di creazione della playlist è agevole e richiede poco tempo. Nel caso in cui si utilizzi un dispositivo mobile, per creare la playlist si deve accedere alla propria libreria, poi al menu "Musica" e quindi "Playlist". Selezionare "Crea playlist", assegnare un nome a quest'ultima e quindi premere su "Crea". Per creare la playlist dal pc fisso, si deve prima di tutto selezionare un singolo brano o episodio podcast e quindi "iOS" o "Android". Successivamente, si clicca sulla voce "Aggiungi alla playlist" e infine si seleziona una playlist di riferimento.
L'incremento dei followers su Spotify
Per utilizzare al meglio Spotify e quindi ottenere dei guadagni costanti nel tempo, è necessario l'incremento dei propri followers. Per far sì che si abbiano tantissimi followers su Spotify, l'utente deve valutare innanzitutto la possibilità di acquistare i plays Spotify per aumentare in modo rilevante la propria visibilità. Attraverso questo sistema, tutti i brani creati dall'utente avranno maggiore diffusione e verranno notati da un maggiore numero di persone nuove, curiose di ascoltare la musica. Inoltre, con il passare del tempo, l'utente che abbia un notevole numero di followers su Spotify, acquisirà un notevole livello di visibilità e ben presto verrà notato dalle varie case discografiche, le quali potranno proporre delle collaborazioni con possibilità di incrementare i guadagni.
Guarda il video

Consigli
- E' consigliato valutare l'utilizzo della funzione Spotify analitics per programmare un apposito tour musicale di successo.
- Per incrementare i guadagni su Spotify, è consigliata la vendita di merchandising direttamente ai propri fan quando si effettuano i tour musicali.