Dopo aver effettuato il download di ArchiCAD, potremo procedere con l'installazione. Un doppio click sul file exe appena scaricato avvierà il setup wizard. Portiamo a termine la procedura guidata, poi avviamo il programma. Ora avremo modo di iniziare il nostro lavoro. Cominceremo da una base bidimensionale per approcciarci in maniera graduale all'impiego del software. Per il nostro disegno, abbiamo a disposizione una pratica barra degli strumenti, da cui sceglieremo diversi elementi. Possiamo difatti cliccare su varie funzioni per tracciare linee aperte, chiuse oppure spezzate. Proviamo a selezionare il comando "Linea". Scorrendo con il puntatore del mouse, visualizzeremo una finestra contenente le coordinate della linea sugli assi cartesiani x e y. Da qui potremo scegliere se le dimensioni vanno espresso in metri o in centimetri. Le funzioni di base che possiamo utilizzare sono "Estendi", "Ruota", "Dividi", "Muovi una copia" e "Specchia". Grazie a ciascun comando avremo la possibilità di delineare il nostro disegno in 2D.