A questo punto, dovete scegliere la combinazione di energia che più si adatta a voi, quindi ad esempio: ''portatile/laptop, ''risparmio energia'', ''sempre attivo '', ''presentazione'' e così via. In seguito dovrete impostare i dati predefiniti per poter spegnere il monitor e disattivare quelli fissi. Sotto a questa vice, troverete la scritta 'Standby'. Ci sono diverse modalità, che compaiono nella casella del menù. Queste si riferiscono a quanto tempo deve passare prima che il computer vada totalmente in stanby. Ad esempio troviamo la scritta: dopo 1 minuto, dopo 5 ore', e poi c'è la scritta ''mai'' che è quella che vi interessa, in quanto impedirà di attivare la modalità standby che altrimenti partirebbe da sola. Cliccare su quest'ultima dicitura è quindi il passo necessario da compiere, affinché l'operazione non avvenga in automatico.