Come Impiantare Un Campanello Elettrico
Introduzione
Il campanello è un dispositivo elettrico che ha lo scopo di richiamare l'attenzione in relazione ad uno specifico evento o annunciare l'arrivo di qualcuno alla nostra porta di casa.
Un campanello ben funzionante e con un suono gradevole è un elemento fondamentale in una abitazione. Sono tanti i tipi di campanello presenti sul mercato: dai normali campanelli da inserire sulla rete elettrica di casa agli innovativi campanelli wireless.
Le parti che compongono l' impianto di un campanello sono il trasformatore, la suoneria a corrente alternata ed il pulsante. Il trasformatore collegato al campanello ha lo scopo di ridurre la corrente che è nella rete di illuminazione casalinga per avere il giusto voltaggio per il campanello. In alcuni modelli recenti di campanello elettrico il trasformatore è inserito nell'unità e non è un componente separato dell'impianto. Di seguito spiegheremo come impiantare un campanello elettrico.
Occorrente
- Impianto del campanello
- pulsante
- cacciavite
- nastro isolante
Montare un campanello elettrico è operazione abbastanza semplice e sicura, dal momento che si utilizza elettricità a bassa tensione, invece di 110 o 220 volt, come nella maggior parte dei circuiti elettrici. Questo comporta la necessità di impiantare un piccolo trasformatore che riesca ad abbassa la tensione del circuito a 12 e 16 volt, adatta al campanello elettrico. Sul campanello sono sempre riportate le informazioni in merito alla tensione della corrente da trasformarsi (entrata) e la tensione della corrente trasformata (uscita). Il trasformatore da allacciare alla linea della corrente è bene venga posizionato in un posto adatto, ad esempio in una scatola elettrica apposita, e murato lasciando dei fori di ventilazione. I cavi conduttori, neutro e fase, andranno quindi connessi ai morsetti del trasformatore e successivamente i morsetti del secondario dovranno essere connessi ai fili del pulsante e della suoneria, collegando tra loro i due fili bianchi.
Per essere prudenti e per non rischiare di sbagliare, potrebbe essere conveniente affidare l' allacciamento del trasformatore ad un tecnico elettricista che garantisca gli isolamenti necessari. Dai morsetti di uscita del trasformatore, sarà invece possibile proseguire da soli, con maggiore sicurezza. La suoneria è opportuno posizionarla vicino al trasformatore. Invece di un campanello a corrente alternata si può anche optare per un campanello a corrente continua, alimentato da batteria oppure da un accumulatore.
L' impianto del campanello può anche essere realizzato in modo tale da poter essere disinserito. Basta tagliare uno dei due fili che portano al pulsante e, tra le due estremità cosi formatesi, collocare un interruttore semplice unipolare, riallacciando poi i capi dei fili ai morsetti dello stesso interruttore.
Consigli
- ricordatevi di staccare la corrente elettrica prima di cominciare a lavorare all'impianto.