Per prima cosa occorre verificare la correttezza dei qualificatori di testo relativi ai dati. Soltanto dopo tale controllo sarà possibile avviare la procedura d'importazione guidata del file csv. Un csv (sigla che sta per "Comma Separated Values") è un file testuale che viene utilizzato per importare o esportare i dati di una tabella, da fogli elettronici (come Excel) o database (come Access). Per aprire questo genere di file è sufficiente disporre di un comunissimo editor di testo. Questo file deve essere, per prima cosa, corretto dal punto di vista della sintassi. Ciò sta a significare che deve rispettare i costrutti imposti dalla sintassi del csv. Ad esempio, la riga "Alessandro Bianchi di Milano nato il 21/05/1978" all'interno del proprio file di testo verrà tradotta in questa maniera: "Alessandro Bianchi", Milano, 21/05/1978. Come vedete, è presente il separatore virgola, tramite il quale si andrà a definire ogni singola colonna. In questo caso, avremo il campo generalità, la città e la data di nascita.