Come importare i video in iMovie

Tramite: O2O 07/12/2021
Difficoltà:media
111

Introduzione

iMovie è un software della Apple che serve per l'editing video ed audio non lineare di filmati. Consente di realizzare numerosi effetti di animazione, transizione, dissolvenza e tutti gli effetti comunemente usati nel mondo del videomaking. Ha il vantaggio di essere completamente gratuito, quindi adatto a chi vuole avvicinarsi a queste funzionalità senza investire nei più sofisticati programmi a pagamento (come, ad esempio, nel mondo Apple, Final Cut Pro). In questa breve ed agile guida vi illustriamo come importare i video in iMovie.

211

Occorrente

  • Computer MAC o iPhone o iPad
311

Scaricare ed installare il programma

Come sempre, se non lo avete già fatto, il primo passo in queste cose consiste nello scaricare ed installare il programma sul vostro computer (in questo caso necessariamente un MAC) o sul vostro iPhone o iPad. Tra i link presenti alla fine di questo articolo vi abbiamo inserito quello giusto per scaricare la app. Oppure andate su Apple Store e ricercatelo.

411

Che vuol dire "importare i video"

Abbiamo detto nella introduzione che iMovie è un programma di editing, cioè di montaggio video e audio. Per poter montare vari spezzoni di video tra loro, in modo da costruire una storia, dobbiamo prima "caricarli" nel programma, in modo da poterli poi tagliare, gustapporre, inserire effetti, musica, animazioni eccetera. Questa prima operazione propedeutica a tutto il resto si chiama "Importazione". Su iMovie possono essere importati filmati di tutti i principali formati.

Continua la lettura
511

Gestione FIle multimediali

Una volta avviato il programma vedremo il menu principale che è composto da tre sezioni: "File multimediali", "Progetti" e "Cinema". Per la importazione dei file dovremo andare nella prima di queste sezioni. Qui vedremo che il comando principale che appare al centro della schermata si chiama proprio "Importa file multimediali". Con esso possiamo importare file video, audio o anche foto/immagini varie.

611

Eventi di iMovie

Sulla sinistra in alto avremo varie comandi e cartelle che si chiamano "eventi". Un evento è praticamente un raccoglitore nel quale andiamo ad inserire i file multimediali che ci interessano per un certo progetto. Voglio realizzare un video montando spezzoni di una partita di calcio? Creerò l'evento "A". Un altra volta voglio realizzare un video del compleanno di mio figlio? Creerò l'evento "B". All'internodi questi eventi troverò (dopo averli importati) tutti i vari spezzoni video e audio su cui andare a lavorare.

711

Creare un nuovo evento

Dunque, il primo passo per l'importazione dei file è la creazione di un nuovo evento. Sulla sinistra in alto clicco su "Libreria di iMovie" e poi su "crea nuovo evento". Assegno un nome appropriato a questo evento e passo allo step successivo. (Se invece voglio accedere a file già caricati dovrò cliccare sul relativo "evento" già presente nella libreria).

811

Importa video nell'evento

A questo punto, selezioniamo l'evento che abbiamo appena creato (o anche un evento già esistente se vogliamo aggiungere nuovi spezzoni video a qualcosa che esiste già) e procediamo cliccando sulla freccia grande con la scritta "Importa file multimediali". A questo punto si aprirà una finestra di caricamento file e andremo a ricercare sul nostro computer (o su una chiavetta o su una video/fotocamera) i file desiderati. Man mano che i file vengono caricati vedremo un piccolo cerchietto che si riempie per indicare lo stato di avanzamento del processo di importazione.N.B. Ricorda che tutti i file importati verranno duplicati, quindi fai attenzione alla gestione dello spazio residuo sull'Hard Disk.

911

Termine del processo di importazione e altre opzioni

A questo punto abbiamo terminato l'importazione dei file. Per la gestione dei file importati, che possiamo vedere in preview, possiamo disporre di piccole icone che possiamo modificare sia in quanto a dimensione sia trasformandoli in "filmstrip" (visualizzazione a mo' di pellicola) sia scegliendo se visualizzare l'audio come "forme d'onda".

1011

Guarda il video

1111

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate attenzione ad utilizzare clip ed immagini che abbiano le stesse dimensioni/proporzioni, al fine di ottenere un buon risultato finale
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come creare un filmato con iMovie

Negli ultimi anni, risulta molto diffuso fare video personali e renderli talvolta visibili agli altri. Esistono diversi programmi informatici in grado di far personalizzare un filmato realizzato al computer o dispositivo mobile. Quello più famoso è sicuramente...
Mac

Come aggiungere effetti, fumetti e suoni speciali nei filmati con iMovie

IMovie è un'applicazione che consente di modificare, visualizzare e organizzare video di qualsiasi formato. Inoltre è molto semplice da usare in quanto dotato di una libreria dove si possono mettere i video nello stesso posto, contrassegnandoli tra i...
Mac

Come realizzare e montare un filmato con iMovie per Mac

In questa guida vedremo con pochi semplici passi come montare un video con iMovie quindi da un pc MAC con sistema operativo OS. Il suggerimento è quello di iniziare con filmati semplici composti da pochi frame e un solo file audio, una volta imparati...
Mac

Come utilizzare iMovie per Mac

Avete un Mac e volete cimentarvi nell'editing video magari realizzando un bel montaggio oppure un trailer in stile cinematografico, ma non avete nessuna esperienza di tutto questo e non sapete da che parte iniziare?Niente paura, Apple viene in vostro...
Mac

Come masterizzare un video con iDVD per Mac

IDVD è tra i migliori programmi lanciati dalla Apple Inc. L'applicazione funziona solo su piattaforma Mac OS X. Da anni ormai non è più presente nel pacchetto base iLife di Macintosh, perché superato da altri software al passo con la tecnologia. Infatti,...
Mac

I migliori programmi di video editing per Mac

In questa guida vogliamo proporvi i migliori programmi di video editing per Mac, infatti in molti affermano che disporre di un dispositivo simile significa poter utilizzare il mezzo migliore per lavorare sulla grafica. Che siano foto o video, l'Apple...
Mac

Come aggiungere sottotitoli a un video su Mac

Il personal computer viene utilizzato quotidianamente per svariati scopi. A volte si desidera scaricare alcuni interessanti film stranieri che successivamente vengono passati ai propri amici. In questo caso è fondamentale aggiungere i sottotitoli per...
Mac

Filtri video e audio da usare con Vlc Player

VLC Player oltre a essere un normale strumento capace di riprodurre tutti i formati audio e video, è anche facile da usare e soprattutto utile per chi vuole iniziare a modificare i filmati fotogramma per fotogramma. Inoltre grazie alle opzioni presenti...