Successivamente, occorrerà spostarsi su "Resolution" (collocato a sinistra): come è possibile osservare, i valori della risoluzione risulteranno abbastanza contenuti.
Adesso, si genererà un'immagine molto piccola che, qualora fosse ingrandita, risulterà parecchio sgranata: dunque, bisognerà applicare una risoluzione adatta all'utilizzo da farne, modificando soltanto uno dei due parametri (al quale sarà necessario inserire un valore uguale almeno a 1.200), in quanto l'altro cambierà automaticamente.