Come Impostare Il Parental Control Sul Pc
Introduzione
In quasi tutte le case ormai c'è un computer collegato ad internet dove ci si possono trovare e fare milioni di cose. Tuttavia potrebbe capitare che avendo bambini minorenni che hanno accesso facile al Pc, sia fondamentale che vadano salvaguardati da quel tipo di materiale che in rete si può trovare con estrema facilità e, quindi evitare di urtare la loro sensibilità e non cadere in possibili traumi. Facendo riferimento a questo delicato argomento vediamo insieme, attraverso gli utili consigli di questa guida come impostare il parental control sul Pc.
Utilizzare il browser Internet Explorer
La prima cosa da fare sarà quella di utilizzare un browser, ce ne sono diversi in rete ma, è consigliabile comunque l'utilizzo di Internet Explorer, perché dotato di maggiori strumenti di sicurezza, piuttosto facili nella loro gestione. Aperto il browser sopra specificato dobbiamo andare a cliccare in alto a sinistra sull'opzione Visualizza e così facendo ci apparirà una schermata con la cronologia dettagliata di tutti i relativi siti con gli orari e le date corrispondenti.
Recarsi nel pannello di controllo e cliccare su Opzioni Internet
Avremo modo di visualizzare la cronologia dei siti cliccati dal più recente al più vecchio, in questo modo sarà facile cliccare sui siti che ci insospettiscono e, capire gli argomenti di cui tratta. Fatto questo, ci rechiamo nel pannello di controllo e clicchiamo su Opzioni Internet, selezioniamo la scheda denominata Contenuto e, l'attiviamo mediante il medesimo tasto Attiva. Usando invece il browser di Google Chrome succede che avendo la funzione ''multiutente'' si delimitano già delle protezioni, visto che effettuando il logout, si chiudono automaticamente sia la cronologia che le varie personalizzazioni come i segnalibri. Il parental control in questione qui lo troveremo sotto il nome di Funzione utenti supervisionati che blocca l'accesso a vari siti. C'è da dire che essendo ancora in fase Beta, ci si possono aspettare in seguito ulteriori novità che porteranno dei miglioramenti.
Controllare i parametri di protezione del minore direttamente dal pannello di controllo del computer
Per quanto riguarda invece il browser di Mozilla firefox, ci mette davanti ad opzioni decisamente più limitate rispetto al browser precedente, perché Mozilla non contiene le caratteristiche sul parental control. Quindi andremo a controllare questi parametri di protezione del minore, direttamente dal panello di controllo del computer, indipendentemente dal browser che utilizziamo. Le informazioni espresse nella guida spero portino il lettore ad un semplice svolgimento delle operazioni richieste.
Guarda il video
