Mentre per le foto diurne è necessario utilizzare un'ISO molto bassa, il contrario avviene per le scene notturne. Bisogna infatti utilizzare un'ISO più alto, quando la scena è scarsamente illuminata. È bene, però, non superare il valore pari ad 800, infatti bisogna non utilizzare un ISO troppo alto se non strettamente necessario, questo per far si che le foto non risultino con troppi rumori, rischieremo di incorrere in un mix di pixel che potrebbero disturbare l'immagine. Se utilizzeremo un ISO basso associato al flash possiamo avere buone foto ma con lo sfondo scuro, mentre se vogliamo ottenere anche lo sfondo nitido lo useremo alto, in questo modo potremo fotografare anche soggetti in movimento che se accompagnati da una luce, lasceranno una bella scia luminosa. Importante ricordarsi che per avere foto sempre perfette bisognerà provare le varie combinazioni e trovare quella giusta a seconda dei propri gusti.